Parassiti o malattie possono rapidamente devastare un giardino, lasciando tutto il nostro duro lavoro sprecato e le nostre mutandine vuote. Se rilevati abbastanza presto, molte malattie o parassiti comuni del giardino possono essere controllati prima che sfuggano al controllo. In alcuni casi, però, è necessario individuare malattie specifiche per poterle controllare prima ancora che le piante vengano messe a dimora. Testare il terreno per rilevare parassiti e malattie può aiutarti a evitare molti focolai di malattie specifiche dell’ospite.
Analisi del terreno per problemi del giardino
Molte malattie fungine o virali comuni possono rimanere dormienti nel terreno per anni finché le condizioni ambientali non diventano ideali per la loro crescita o finché non vengono introdotte piante ospiti specifiche. Ad esempio, l’agente patogeno Alternaria solani , che causa la peronospora, può rimanere dormiente nel terreno per diversi anni se non sono presentipiante di pomodoro , ma una volta piantata la malattia inizierà a diffondersi.
Testare il terreno per problemi del giardino come questo prima di piantare il giardino può aiutare a prevenire le epidemie dandoci l’opportunità di modificare e trattare il terreno o selezionare un nuovo sito. Proprio come sono disponibili analisi del suolo per determinare i valori nutrizionali o le carenze del suolo, anche il suolo può essere testato per la presenza di agenti patogeni. I campioni di terreno possono essere inviati ai laboratori, solitamente tramite la cooperativa di estensione universitaria locale .
Esistono anche test sul campo che puoi acquistare online o presso i garden center locali per verificare la presenza di agenti patogeni nel terreno del giardino. Questi test utilizzano un sistema scientifico noto come test Elisa e in genere richiedono la miscelazione di campioni di terreno o di purea vegetale con diverse sostanze chimiche che reagiscono a specifici agenti patogeni. Sfortunatamente, questi test sulla qualità del suolo sono molto specifici per alcuni agenti patogeni ma non per tutti.
Potrebbero essere necessari più test o kit di test per diagnosticare una malattia della pianta. Le malattie virali richiedono test diversi rispetto alle malattie fungine. Sapere quali agenti patogeni stai cercando può farti risparmiare molto tempo, denaro e frustrazione.
Come testare il suolo per malattie o parassiti
Prima di inviare una dozzina di campioni di terreno ai laboratori o di spendere una fortuna in kit di analisi, ci sono alcune indagini che possiamo svolgere. Se il sito in questione era in precedenza un giardino, dovresti considerare quali malattie e parassiti ha dovuto affrontare in precedenza. Una storia di sintomi di malattie fungine può certamente aiutare a determinare quali agenti patogeni dovresti cercare.
È anche vero che un terreno sano sarà meno suscettibile alle malattie e ai parassiti. Ecco perché il Dr. Richard Dick Ph.D. ha sviluppato la Guida alla qualità del suolo della Willamette Valley con 10 passaggi per testare la qualità del suolo e la resistenza alle malattie. Tutti i passaggi richiedono di scavare, spingere o colpire il terreno per testare quanto segue:
- Struttura e ribalta a pavimento
- Compattazione
- Lavorabilità del terreno
- Organismi del suolo
- Lombrichi
- Residui vegetali
- Vigore della pianta
- Sviluppo delle radici delle piante
- Drenaggio del suolo dovuto all’irrigazione
- Drenaggio del suolo dovuto alle precipitazioni
Studiando e monitorando queste condizioni del suolo, possiamo identificare le aree del nostro paesaggio soggette a malattie. Ad esempio, le aree con terreno argilloso compatto e scarso drenaggio saranno luoghi ideali per i funghi patogeni.