Negli ultimi tempi i semi di molte varietà sono diventati la bella del ballo. Con la crescente popolarità dei grani antichi, dell’olio naturale, delle terapie erboristiche e di altre opzioni di vita sana, ci sono molti effetti benefici derivanti dall’utilizzo dei semi nella dieta. I benefici dei semi di sesamo, ad esempio, sembrano andare oltre l’aggiunta di fibre e sostanze nutritive con una gustosa croccantezza. I benefici dei semi di sesamo incoraggiano anche livelli più alti di HDL, combattono i radicali liberi, aumentano il metabolismo, aumentano gli antiossidanti, migliorano la salute delle ossa e molti altri possibili usi. Continua a leggere per saperne di più.
I semi di sesamo fanno bene?
Cosa sarebbero molti dei nostri piatti asiatici preferiti senza i semi di sesamo? Questi semplici semi sono stati usati migliaia di volte in cucina e in medicina per anni: egiziani, babilonesi, antica Asia, greci e mesopotamici. Recentemente sono stati scoperti anche segni del loro utilizzo nell’età del bronzo come farina e olio e nell’età del ferro per lampade ad incenso. È quindi chiaro che i semi di sesamo vengono utilizzati da molto tempo e devono avere potenti benefici come alimento semplice.
I semi di sesamo contengono quasi la metà del loro peso, il che non è esattamente una buona notizia nelle diete attente ai grassi di oggi. Tuttavia, i grassi sono per lo più insaturi e il seme contiene anche proteine, ferro, zinco, calcio, magnesio, manganese, tiamina, rame e vitamina E. Per scomporlo, 3 cucchiai. contengono 160 calorie con 5 grammi di proteine e 4 grammi. di fibra.
Nel complesso, i semi di sesamo sembrano contenere molte vitamine e minerali necessari, nonché elementi costitutivi delle cellule e fibre per “mantenerti sazio”. Sommando questi preziosi componenti, sembra che mangiare semi di sesamo sia almeno un trattamento benefico occasionale.
Benefici esterni dei semi di sesamo
I minuscoli semi vengono spesso pressati per produrre un olio aromatico e saporito. Questo olio è anche tradizionalmente utilizzato per lenire le condizioni della pelle. Si ritiene che sia un ottimo preventivo per l’irritazione da pannolino se usato sui bambini. Negli adulti, le proprietà leviganti possono aiutare a ritardare le rughe e altri segni dell’invecchiamento.
Alcuni esperti suggeriscono che l’olio sia anche antibatterico e possa essere utilizzato per combattere l’acne e altre imperfezioni comuni. Le persone con eczema e psoriasi potrebbero voler prendere nota. Sembra che l’olio di sesamo possa aiutare ad alleviare il doloroso prurito associato a questi due disturbi della pelle.
Benefici interni dei semi di sesamo
Il consumo quotidiano di semi di sesamo non è raccomandato perché contengono alti livelli di lectina, che può stimolare una risposta autoimmune che irrita il rivestimento intestinale. Naturalmente, dovresti davvero mangiare molti semi e olio per ottenere una risposta del genere. Concentriamoci invece sull’uso costruttivo dei semi e dell’olio per gli alimenti interni.
Gli studi hanno dimostrato che i semi possono abbassare la pressione sanguigna in media di otto punti. Esistono anche diversi studi sull’effetto dei semi sul colesterolo. Uno sostiene che i semi possano ridurlo del 10%, mentre un altro non è conclusivo.
L’uso di semi di sesamo negli alimenti può aumentare gli antiossidanti e gli enzimi che proteggono dal danno ossidativo. Sono anche usati per trattare l’artrosi, combattere il diabete, migliorare la salute delle ossa e proteggere da alcuni tumori. È un bel elenco per un piccolo seme.