Forse il più noto di questo tipo di erba, il basilico greco è un antico basilico a impollinazione libera. È utilizzato in molte parti della Grecia, dove cresce spontaneamente. Continua a leggere per saperne di più su questa impressionante varietà di basilico .
Cos’è il basilico greco?
Il basilico nano greco è utilizzato da secoli. È stato piantato nella regione del Mediterraneo dove si è affermato ed è ampiamente utilizzato, arrivando infine negli Stati Uniti dove cresce anche in modo prolifico. Burpee vendette per la prima volta i semi di basilico nel 1908. Quasi tutti ormai conoscono questa erba versatile.
Producendo piante a forma di cupola che crescono fino a circa 8 pollici di altezza, il basilico greco è uno dei preferiti nelle salse per piatti di pomodoro, cucina italiana e altre ricette.
Secondo le fonti, le foglie della pianta erbacea del basilico greco hanno un grande valore medicinale. Il tè al basilico calma lo stomaco e allevia gli spasmi del tratto digestivo. Le foglie possono essere masticate per risolvere rapidamente problemi di stomaco come nausea, diarrea e persino flatulenza. Alcuni dicono che aiuta ad alleviare i sintomi del raffreddore e ad alleviare la ritenzione di liquidi.
Cura del basilico greco
Coltivare il basilico greco è semplice e produttivo. Pianta i semi in una posizione soleggiata quando il terreno si è riscaldato a 60 gradi F. (15 C.) o più. Includi piante erbacee di basilico greco come compagne delle tue piante di pomodoro , poiché ne incoraggia la crescita e respinge alcuni parassiti con il suo profumo dolce e aromatico. Il profumo del basilico allontana le zanzare e gli insetti che pungono. Coltivalo in contenitori nel tuo patio per evitare alcune di quelle fastidiose punture. Puoi anche usare le foglie di basilico in uno spray naturale creato per allontanare i parassiti.
La cura del basilico greco prevede l’irrigazione regolare, la potatura e talvolta la concimazione se la pianta appare debole. Incorpora il compost nel terreno prima di piantare. Alcune informazioni sul basilico affermano che il fertilizzante cambia il sapore e l’aroma del basilico, quindi non nutrire la pianta se non necessario.
Pizzica le piccole foglie per mantenere la forma del globo. Raccogli quando le foglie iniziano a crescere su tutti i germogli, iniziando dall’alto. L’energia viene quindi diretta allo stelo, che favorisce lo sviluppo dei germogli laterali e produce una pianta più attraente. Questa pianta raggiunge la maturità in 60-90 giorni. Assicurati di raccogliere tutto il necessario per l’uso e la conservazione prima di consentire lo sviluppo dei fiori.
Il basilico greco si conserva bene per un uso successivo. Fatelo asciugare in un luogo fresco e ombreggiato, appendendolo a testa in giù in piccoli fagottini o stendendolo in un unico strato su un telino. Una volta asciutto, conservatelo in un barattolo di vetro ben chiuso e conservatelo in un luogo buio. Le foglie fresche possono essere congelate in sacchetti per sandwich o tritate e mescolate con altre erbe e olio d’oliva, quindi congelate in vaschette per cubetti di ghiaccio. Strati alternati di sale marino e foglie di basilico fresco in un unico strato per preservare il raccolto. Conservare in un armadio buio e asciutto.