Gli ippocastani sono alberi a crescita rapida che possono raggiungere altezze fino a 30 metri. Con la cura adeguata, questi alberi possono sopravvivere fino a 300 anni. Allora, cosa serve per mantenere sano un ippocastano? Devi abbattere un ippocastano? Le seguenti informazioni sulla potatura degli ippocastani spiegano i pro e i contro della potatura degli ippocastani e come potarli .
Dovresti tagliare gli ippocastani?
L’ippocastano ( Aescuclus hippocastanum ) è un albero esotico a foglie decidue il cui nome deriva dall’impronta lasciata sui rametti dopo la caduta delle foglie, che ricorda da vicino un ferro di cavallo rovesciato. Esteticamente l’albero è noto per i suoi grandi fiori bianchi. Queste lasciano il posto alle castagne, grandi noci marroni ricoperte di spine.
Gli ippocastani non emettono germogli che richiedono manutenzione sotto forma di potatura aggressiva. Ciò significa che la potatura dell’ippocastano è proprio questa, una potatura leggera. Ci sono, tuttavia, alcune eccezioni.
Come potare un ippocastano
La potatura dell’ippocastano può essere necessaria per eliminare i rami malati o danneggiati . Anche la potatura dovrebbe avvenire, anche se quando l’albero è giovane e idoneo alla formazione, per migliorare la circolazione dell’aria e la penetrazione della luce. Ciò significa rimuovere tutti i rami incrociati, affollati e bassi.
Gli alberi maturi dovrebbero essere lasciati in pace il più possibile, ad eccezione della rimozione dei rami danneggiati o malati. Questo albero è soggetto a molte malattie e la potatura apre la possibilità di trasmissione.
Quando potare un ippocastano
Prima di iniziare a potare un ippocastano, pensa ai tempi. Ci sono momenti buoni e momenti cattivi per potare questo particolare albero. Una regola generale è evitare di potare gli ippocastani dall’inizio della primavera a metà estate e da fine estate a metà inverno. I periodi migliori per raccogliere questo esemplare vanno da metà inverno a inizio primavera o da metà primavera a metà estate.
Prima di potare l’albero, pensa a ciò che speri di ottenere. Se vuoi ritardare l’altezza, sarebbe meglio prugnare quando l’albero ha perso le foglie, dall’autunno a metà inverno. La potatura minima può essere eseguita in qualsiasi periodo dell’anno.
I progetti di potatura più grandi potrebbero essere eseguiti meglio da un arboricoltore certificato , sia per le grandi dimensioni dell’albero che per la sua propensione alle malattie.