I fiori di gladiolo sono da tempo una delle piante più apprezzate per bordure e paesaggi. Grazie alla loro facilità di crescita, anche i giardinieri alle prime armi possono piantare e godersi questi bellissimi fiori estivi. Con un’ampia varietà di colori, queste vivaci spighe di fiori sono note per attirare una moltitudine di impollinatori .

Se mantenute sane e libere da malattie, le piante di gladiolo torneranno anno dopo anno per creare uno splendido giardino fiorito. Problemi come la macchia fogliare del gladiolo, tuttavia, possono causare una diminuzione del vigore delle vostre piante. È importante acquisire familiarità con i segni delle malattie delle foglie dei gladioli per prevenirne la diffusione.

Malattie delle macchie fogliari del gladiolo

Come per molte piante ornamentali da fiore, le macchie fogliari sui gladioli possono essere piuttosto fastidiose. Le malattie delle macchie fogliari sono solitamente causate dalla diffusione di alcuni tipi di batteri o funghi nel giardino, come la peronospora della botrite , la peronospora batterica delle foglie , la macchia di arricciatura o la macchia fogliare dello stemphyllum. Questi agenti patogeni vengono spesso introdotti attraverso materiale vegetale infetto e possono quindi diffondersi ad altre piante di gladioli.

Le macchie sulle foglie dei gladioli possono apparire per la prima volta quando le piante hanno iniziato a sviluppare foglie più grandi. I coltivatori di gladioli possono notare macchie giallastre quando le lesioni iniziano a formarsi. Queste macchie gialle avranno un aspetto inzuppato d’acqua. Nel corso del tempo, queste sezioni fogliari inizieranno a morire. La peronospora batterica delle foglie può includere anche trasudazione in tempo umido.

Il fatto che l’infezione ostacoli o meno la crescita della pianta dipenderà molto dalla sua gravità. I gladioli con macchie fogliari possono essere frustranti. Tuttavia, ci sono modi in cui i produttori possono prevenire la presenza e la diffusione della malattia.

Prevenire i problemi delle macchie fogliari dei gladioli

Per prevenire al meglio le malattie delle foglie dei gladioli, i coltivatori dovrebbero assicurarsi di acquistare materiale vegetale solo da fonti affidabili. Ciò garantirà che le nuove piantagioni siano sane e prive di malattie.

La macchia fogliare del gladiolo preferisce condizioni calde, umide e umide. Anche se non si può fare nulla per quanto riguarda il clima, i coltivatori possono distanziare le piante per garantire un’adeguata circolazione dell’aria. Evita di annaffiare il gladiolo dall’alto. Innaffiare la base di ogni pianta eviterà che eventuali agenti patogeni presenti vengano spruzzati su piante sane.

Se nel giardino compaiono foglie di gladiolo maculate, possono essere rimosse dalla pianta e dal sito. Una corretta manutenzione del giardino e la rimozione della materia vegetale infetta saranno essenziali per prevenire la diffusione delle malattie delle foglie dei gladioli. Distruggere le foglie infette aiuterà a prevenire la ricomparsa delle macchie fogliari nelle stagioni successive.

Lascia un commento