I giardinieri esperti sanno che le condizioni possono variare notevolmente da giardino a giardino. Anche chi vive nella stessa città può sperimentare temperature e condizioni di crescita drasticamente diverse. Ciò può essere attribuito ai diversi microclimi del giardino . I microclimi variano notevolmente a seconda della posizione del giardino, delle strutture vicine o dei materiali da costruzione e persino dell’orientamento del giardino. Imparare a determinare il tuo microclima ti aiuterà a capire meglio come soddisfare le esigenze delle piante da giardino.
Come determinare il tuo microclima
La chiave più importante per trovare i microclimi nel giardino è essere un acuto osservatore. Durante tutto l’anno, i coltivatori dovranno prestare particolare attenzione alla temperatura. Notare gli intervalli di temperatura può essere molto utile per identificare i microclimi.
La temperatura è fortemente influenzata dalla quantità di luce solare che riceve il giardino. Trovare l’orientamento del giardino aiuterà i coltivatori a determinare quali aree del giardino riceveranno la luce solare più diretta. L’impatto della luce solare può essere ulteriormente amplificato dalla presenza di marciapiedi, strade e persino della propria casa.
Molti aspetti del giardino possono anche contribuire a rinfrescare lo spazio di coltivazione. Alberi maturi, arbusti o altre strutture che creano ombra densa possono avere un impatto sulla crescita delle piante . Sebbene questi piccoli microclimi siano più freschi d’estate, possono anche essere più soggetti al gelo e al freddo in inverno. Ciò può potenzialmente influire sulla facilità con cui le piante perenni riusciranno a svernare con successo.
Individuare i microclimi nel giardino va oltre la presenza di strutture nel cortile. Anche l’altitudine gioca un ruolo importante nel clima del giardino. Coloro che fanno giardinaggio ad altitudini più elevate noteranno spesso temperature più fredde rispetto a coloro che fanno giardinaggio ad altitudini più basse. Anche i giardinieri che vivono nelle valli potrebbero notare queste temperature più fresche, poiché l’aria fredda può spesso depositarsi in questi luoghi. Acquisire familiarità con la topografia della tua zona ti aiuterà a capire meglio cosa aspettarti quando pianifichi il giardino.
Proprio come la temperatura, le caratteristiche del suolo e l’andamento delle precipitazioni possono avere un enorme impatto sul microclima del giardino. Questi aspetti saranno tutti influenzati dalle differenze topografiche e regionali all’interno dell’area di coltivazione. Raccogliere dati sulle precipitazioni e sulla qualità del suolo nel proprio giardino può aiutare i coltivatori a comprendere meglio le esigenze delle loro piante.