I giardinieri più esperti potrebbero parlarvi dei vari microclimi nel loro giardino. I microclimi si riferiscono agli unici “climi in miniatura” che esistono a causa di vari fattori del paesaggio ambientale. Sebbene non sia un segreto che ogni giardino sia diverso, queste differenze possono essere trovate anche all’interno dello stesso piccolo spazio di coltivazione.
Imparare di più sull’impatto delle strutture del giardino sul clima del giardino aiuterà i coltivatori a ottenere il massimo dalle loro piantagioni. Dalle strutture topografiche a quelle artificiali, molti fattori possono influenzare la temperatura nel giardino. La presenza di diversi specchi d’acqua, ad esempio, è solo uno dei fattori che possono avere un impatto significativo sul microclima di una regione. Continua a leggere per conoscere le condizioni microclimatiche dello stagno.
Gli stagni creano microclimi?
Anche se può essere ovvio che molte masse d’acqua più grandi, come oceani, fiumi e laghi, possono avere un impatto sul clima delle aree terrestri vicine, i proprietari di case potrebbero essere sorpresi di scoprire che anche i microclimi degli stagni possono avere un impatto sulla temperatura delle acque vicine. giardino.
La manutenzione degli stagni naturali o la creazione di piccoli stagni ornamentali nei cortili è diventata sempre più popolare. Sebbene questi giochi d’acqua siano spesso utilizzati come bellissimo punto focale nel giardino, possono anche essere molto utili per creare un microclima. Le condizioni del laghetto durante tutta la stagione di crescita, indipendentemente dalle dimensioni, possono aiutare a regolare la temperatura in un piccolo spazio.
Come i microclimi influenzano gli stagni
Il microclima dello stagno dipende molto dalla quantità di acqua presente. Stagni e microclimi hanno la capacità di riscaldare o rinfrescare le aree del cortile a seconda della posizione. L’acqua ha un’eccezionale capacità di ricevere e trattenere il calore. Proprio come i marciapiedi o le strade in cemento, il calore assorbito dai laghetti da giardino può aiutare a mantenere un microclima più caldo nell’area circostante. Oltre a fornire calore radiante nel giardino, gli stagni possono anche produrre calore attraverso la riflessione.
Sebbene i microclimi del laghetto possano certamente contribuire a migliorare il riscaldamento del giardino, possono anche fornire raffreddamento durante le parti più calde della stagione di crescita. Il movimento dell’aria sopra lo stagno può aiutare a rinfrescare le aree vicino alla superficie dell’acqua e fornire l’umidità necessaria in regioni particolarmente secche o aride.
Indipendentemente dal tipo di laghetto, questi giochi d’acqua possono essere una risorsa preziosa per creare un microclima adatto alle piante amanti del calore, così come ai fiori perenni che potrebbero aver bisogno di ulteriore calore durante i periodi più freschi della stagione di crescita.