Una delle cose migliori che possiamo fare per noi stessi è rafforzare il nostro sistema immunitario, soprattutto di questi tempi. Uno dei tanti benefici del tè alla citronella è quello di aumentare la risposta immunitaria. Preparare il tè alla citronella è facile, a patto di riuscire a procurarsi i gambi. Continua a leggere per un tè alla citronella fatto in casa che ti sveglierà con una bontà piccante.

Benefici del tè alla citronella

La parte più utilizzata della citronella è la base del gambo, o parte bianca. Questo può essere tritato e aggiunto al condimento per l’insalata, alle patatine fritte, alle zuppe o agli stufati. È anche un’ottima marinata per pollo e pesce. Puoi usare la parte verde nel tè. È ottimo miscelato con tè nero o verde o come tè proprio. Non sai come preparare il tè alla citronella? Abbiamo una ricetta semplice che qualsiasi bevitore di tè può preparare.

Una ricetta di tè alla citronella fatta in casa è un ottimo modo per mantenere la salute ai massimi livelli. La medicina tradizionale latina indica che può calmare i nervi, abbassare la pressione sanguigna e aiutare la digestione. La pianta può anche avere proprietà antimicrobiche, antiossidanti e antinfiammatorie. Gli studi suggeriscono che potrebbe anche essere utile nella lotta contro il cancro. Altri potenziali vantaggi includono la lotta alla sindrome premestruale, l’aiuto nella perdita di peso e l’essere un diuretico naturale.

Sebbene nessuna di queste affermazioni sia stata dimostrata, questo delizioso tè agli agrumi è una piacevole rivelazione e rilassante come qualsiasi tazza di tè caldo.

Come preparare il tè alla citronella

Una ricetta fatta in casa per il tè alla citronella è semplice come raccogliere alcuni steli dalla pianta. Puoi anche trovarli nei supermercati esotici, nelle erboristerie o come intruglio essiccato nel tuo negozio di alimenti naturali. I gambi possono essere tagliati e congelati per essere conservati per il tè alla citronella fatto in casa.

Alcuni produttori di tè suggeriscono di utilizzare acqua in bottiglia o denaturata per preparare il tè alla citronella, ma può essere preparato anche con l’acqua del rubinetto. Se lo desideri, puoi lasciarne riposare un po’ durante la notte e far uscire un po’ di gas per esaltare il sapore di questo tè delicato.

Per preparare la ricetta del tè alla citronella, prendi tre gambi di erba, una teiera piena di acqua calda e qualsiasi dolcificante a tua scelta.

  • Lavare i gambi ed eliminare lo strato esterno.
  • Tagliare i gambi in piccoli pezzi.
  • Fai bollire l’acqua e lascia macerare i gambi per dieci minuti.
  • Filtrare i solidi e versarli in una tazza da tè.

Addolcito con un po’ di miele o agave e guarnito con una spruzzata di limone , questa ricetta di tè alla citronella ti disintossicherà e rinvigorirà. Il gusto piccante e il profumo di agrumi profumano i tuoi interni e regalano tutti i benefici del tè in modo fragrante e gustoso.

Lascia un commento