Le piante di giada sane hanno steli spessi e foglie carnose. Se noti che la tua pianta di giada appare spiegazzata, questo è il modo in cui la pianta ti comunica che qualcosa non va. La buona notizia è che le piante di giada rugosa possono spesso essere ringiovanite cambiando il modo in cui ti prendi cura della tua pianta. Soprattutto, non dare per scontato che puoi innaffiare la tua pianta di giada nello stesso modo in cui innaffi le altre piante d’appartamento. Le giade hanno esigenze di crescita molto diverse. Ecco alcuni suggerimenti per riparare una pianta di giada rugosa.
Foglie di giada rugosa: sott’acqua
In natura, le piante di giada immagazzinano l’acqua nelle foglie, il che consente loro di sopravvivere ai periodi di siccità. Le foglie di una pianta di giada ben idratata sono carnose, mentre le foglie sottili e rugose indicano che la pianta ha bisogno di acqua.
Tuttavia, non fare affidamento solo sull’apparenza e non innaffiare mai senza prima annusare il terreno. Idealmente, annaffiare solo quando il terriccio è asciutto quasi fino al fondo del contenitore. Se non sei sicuro, infila uno spiedino di legno nella padella per testare il livello di umidità.
Foglie rugose sulla giada: irrigazione eccessiva
L’insufficienza d’acqua è facile da risolvere, ma una pianta di giada seriamente sovraccarica potrebbe non sopravvivere. Spesso una pianta di giada rugosa con foglie gialle è un segno di irrigazione eccessiva. Se le radici iniziano a marcire, la pianta potrebbe morire se non risolvi il problema il prima possibile.
Potresti riuscire a salvare una pianta con marciume radicale rinvasando la giada in terriccio fresco. Fai scorrere con attenzione la pianta dal vaso e taglia le foglie marroni e molli. Si spera che alcune radici siano ancora sane e bianche. Rinvasa la giada in un vaso pulito, utilizzando uno speciale terriccio per cactus e succulento . Il terriccio normale non drena abbastanza bene per le piante di giada.
Assicurati che il contenitore abbia un foro di drenaggio. Non dare per scontato che uno strato di ghiaia sul fondo del vaso fornisca un drenaggio adeguato, poiché è probabile che la ghiaia intrappoli semplicemente l’acqua attorno alle radici. Innaffia la pianta solo quando il terreno è asciutto. Non lasciare mai la pentola nell’acqua, l’eventuale acqua rimasta nel sottovaso di drenaggio deve essere scaricata il prima possibile.