Incorporare diversi tipi di margherite nel giardino ornamentale è un modo semplice per aggiungere un vivace tocco di colore al paesaggio. Tuttavia, utilizzando solo nomi comuni, la confusione tra i giardinieri può essere frustrante. Spesso, il nome comune “Margherita africana” viene utilizzato per riferirsi a diversi generi e specie di piante da fiore. Le margherite africane di Arctotis sono solo un esempio.
Questi fiori luminosi e spensierati possono aggiungere fascino ai letti ornamentali o essere utilizzati in attraenti piantagioni di massa. Imparare a coltivare le margherite Arctotis è un ottimo modo per i paesaggisti e i giardinieri domestici per determinare quando piantare e quale sarà la cura delle margherite Arctotis.
Cosa sono le margherite Arctotis?
Originarie del Sud Africa, queste piante producono foglie uniche color argento. Grandi fiori a forma di margherita iniziano ad apparire all’inizio della stagione di crescita su piante alte 2 piedi (60 cm). Nelle aree in cui le condizioni sono ideali, questi fiori continueranno a sbocciare per tutta la stagione di crescita. Le piante di Arctotis che crescono in zone con temperature estive particolarmente calde possono andare in letargo durante la parte più calda della stagione per sopravvivere, per poi riprendere a fiorire con l’arrivo di temperature più fresche a fine estate, così come in autunno.
Coltivazione di margherite Arctotis
Il modo in cui i giardinieri coltivano le margherite Arctotis dipende in gran parte dalla loro zona di coltivazione. Questa pianta si comporta come una pianta perenne in tutte le zone di coltivazione USDA dal 9 all’11. Tuttavia, coloro che vivono al di fuori di queste regioni saranno in grado di coltivare i fiori nei confini del paesaggio trattando la pianta come annuale.
Le margherite africane Arctotis cresceranno meglio se piantate da seme. Le varietà appena ibridate di queste margherite ci offrono la scelta tra un’ampia gamma di colori molto ornamentali.
Prima di piantare, dovresti scegliere un luogo ben drenato che riceva la luce solare diretta. I fiori della margherita Arctotis si adattano molto bene a un’ampia gamma di condizioni del terreno, inclusa la bassa fertilità. Questo, oltre alla loro capacità di resistere a lunghi periodi di siccità, li rende ideali per la coltivazione in giardini rocciosi o terreni sabbiosi.
La cura delle margherite di Arctotis è minima. Tuttavia, le piante beneficiano di una costante decapitazione per incoraggiare la continua fioritura.