Il giardinaggio Xeriscape è un buon modo per ridurre il consumo di acqua mantenendo un bellissimo paesaggio che richiede poca manutenzione. Continua a leggere per suggerimenti su come creare un giardino efficiente dal punto di vista idrico.

Creare paesaggi efficienti dal punto di vista idrico

Molte persone associano paesaggi efficienti dal punto di vista idrico con sabbia, ghiaia , cactus o piantagioni sparse e un aspetto simile al deserto. Al contrario, un giardino efficiente ed efficiente dal punto di vista idrico è un paesaggio equilibrato che utilizza l’acqua in modo efficiente e bilancia il prato, gli arbusti e i fiori con il paesaggio circostante. Seguendo alcune semplici linee guida, il tuo prato e il tuo giardino possono far fronte alle condizioni di siccità riducendo al minimo gli sprechi d’acqua, perché troppo spesso l’acqua viene utilizzata in modo errato, con conseguenti sprechi significativi dovuti a irrigazione eccessiva, evaporazione o deflusso.

Un altro buon modo per ridurre l’irrigazione è ridurre le dimensioni del prato. Puoi piantare coperture del terreno più resistenti alla siccità o aumentare le dimensioni del tuo giardino , come cortili e ponti, al posto del tradizionale tappeto erboso. Con un po’ di pianificazione, il tuo prato e il tuo giardino potranno essere belli ed efficienti dal punto di vista idrico.

Idee per lo xeriscaping

Il giardinaggio Xeriscape è l’uso creativo di piante autoctone belle, resistenti alla siccità e durevoli. La chiave per uno xeriscaping di successo è molta ricerca e pianificazione anticipata.

  • Inizia camminando intorno al tuo prato per determinare il modo migliore per implementare il tuo progetto xeriscape . Pensa a come vuoi utilizzare il tuo spazio e pianifica di conseguenza.
  • Progetta per il tuo sito e le tue esigenze. Considera le condizioni specifiche del tuo giardino, tenendo conto che il fabbisogno idrico sarà diverso nelle aree ombreggiate rispetto a quelle soleggiate, nonché su pendii, aree pianeggianti o depressioni. Alcune aree, come i cortili laterali stretti, possono essere difficili da irrigare.
  • Scopri che tipo di terreno hai e migliora le sue capacità di ritenzione idrica; ad esempio, modificare il terreno con compost per migliorarne la salute generale.
  • Raggruppare piante con acqua simile dovrebbe rendere l’irrigazione più efficiente. Arbusti e piante perenni, ad esempio, dovrebbero essere raggruppati in aiuole pacciamate.
  • Dimensiona il tuo prato per soddisfare le tue esigenze pratiche di gioco e traffico. Scegli piante adatte al clima e alle condizioni del sito. Nelle zone ombreggiate, utilizzare piante tolleranti all’ombra o considerare un giardino ombreggiato e boscoso . In luoghi soleggiati, utilizza piante resistenti alla siccità e amanti del sole o considera un prato di fiori selvatici a bassa manutenzione. Le piante resistenti alla siccità si comportano abbastanza bene sui pendii. Prendi in considerazione l’utilizzo di piante che amano l’umidità nelle zone inferiori del prato.
  • Utilizzare il pacciame e un efficiente sistema di irrigazione . Il pacciame aiuta a trattenere l’umidità ed elimina la necessità di diserbo. Anche il pacciame organico si decompone nel tempo nel terreno, favorendone la salute aggiungendo sostanze nutritive. Uno dei migliori metodi di irrigazione è l’irrigazione a goccia o l’uso di tubi flessibili. Questi consentono all’acqua di penetrare lentamente nel terreno, raggiungendo le radici delle piante ed eliminando la necessità di annaffiature costanti.

Se hai scelto le piante appropriate e hai progettato il tuo xeriscape di conseguenza, il risultato finale sarà un bellissimo giardino a basso consumo idrico che i tuoi vicini invidieranno.

Lascia un commento