La coltivazione dei daylilies ( Hemerocallis ) è da secoli un piacere per i giardinieri. Delle quindici specie originali trovate nell’Europa centrale e orientale, ora abbiamo circa 35.000 ibridi tra cui scegliere, e ogni anno compaiono nuovi ibridi. Le piante tradizionali più vecchie muoiono durante l’inverno, ma esistono nuove varietà con foglie semisempreverdi.
Sebbene i loro bellissimi fiori durino solo un giorno, un cespo maturo può produrre da 200 a 400 fiori nel corso di un mese o più. Piantando i daylilies come esemplari singoli o in massa come copertura del terreno per un pendio, queste graziose piante saranno una gradita aggiunta a qualsiasi giardino, ma sono particolarmente gradite al giardiniere del fine settimana che semplicemente non ha il tempo di fare piantagioni più difficili. Prendersi cura dei daylilies è così facile e queste piante sono così resistenti che alcune sembrano addirittura prosperare se trascurate!
Piantare daylilies
Anche se l’inizio della primavera o l’inizio dell’autunno è il periodo migliore per piantare i daylilies, puoi piantarli con successo purché riesci a scavare la buca. La cura dei daylilies inizia con la semina. Se il terreno è sabbioso o argilloso , modificalo con abbondante materia organica. Quando si parla di come coltivare i daylilies, va anche notato che preferiscono il terreno leggermente acido, ma, ancora una volta, sono adattabili.
Scegli un sito in cui i tuoi daylilies in crescita riceveranno almeno sei ore di luce solare. Il sole mattutino è il migliore, soprattutto nelle zone più calde dove il caldo sole pomeridiano può bruciare le foglie. Ancora una volta, queste piante resistenti cresceranno con meno, ma la loro fioritura sarà meno prolifica.
Taglia il fogliame a 15 cm. Scava la tua buca due volte più larga e profonda della diffusione della radice. Posiziona la pianta in modo che la corona (la parte in cui le radici incontrano lo stelo) sia a circa 2,5 cm sotto il livello del suolo. Riempi la buca con il terreno modificato e annaffia bene. Dopo aver piantato i daylilies, annaffiarli bene per alcune settimane fino a quando le radici non si saranno consolidate.
I daylilies crescono vigorosamente e possono essere divisi ogni tre o quattro anni. A causa del numero di varietà, sono ottimi esemplari da scambiare con vicini e amici.
Informazioni sulla cura del daylily
Come coltivare i daylilies? Sarebbe facile dire di piantarli nel terreno e andarsene, ma ci sono alcune cose che puoi fare quando ti prendi cura dei daylilies per ottenere il massimo da questi difficili coltivatori. Un fertilizzante base 10-10-10 in primavera e durante la fioritura è tutto ciò di cui hai bisogno, anche se i giardinieri specializzati nella cura delle ninfee lo consiglieranno più spesso. Una volta stabilite, queste piante resistenti tollerano la siccità. Acqua secondo necessità.
Una volta in crescita, i daylilies funzionano meglio se rimuovi i baccelli. Lasciarli sulla pianta ritarderà la fioritura dell’anno successivo. All’inizio della primavera, la cura giornaliera prevede la rimozione delle foglie morte dal terreno circostante e il diserbo. Una copertura di pacciame ridurrà le erbacce, sebbene non sia necessaria per la pianta stessa. Una volta sviluppate, le foglie dei daylily sono così spesse che tendono a oscurare le erbacce circostanti.
La malattia è rara tra le varietà di daylily. Bisogna però fare attenzione quando si ha a che fare con afidi o tripidi e il problema di solito inizia con altre piante da giardino. Un’applicazione di insetticida multiuso, sia organico che chimico, o un forte spruzzo d’acqua di solito risolve il problema.
Ora che sai come coltivare i daylilies e quanto è facile prendersene cura, è tempo di chiedere donazioni ai vicini o acquistarne alcuni dal tuo garden center o catalogo locale. Ti garantisco che sarai felice di averlo fatto.
Nota : tutte le raccomandazioni per l’uso chimico sono solo a scopo informativo. Il controllo chimico dovrebbe essere utilizzato solo come ultima risorsa, poiché gli approcci biologici sono più sicuri e più rispettosi dell’ambiente.