Potresti averli visti: le radici contorte e biforcute delle carote che sono mutate e malformate. Sebbene commestibili, non hanno il fascino delle carote ben coltivate e sembrano un po’ estranee. Questo è il risultato di un terreno inadatto per le carote.
Prima ancora di pensare a seminare i piccoli semi, devi sapere come riparare il terreno ed evitare radici rachitiche e deformi . Coltivare carote sane richiede terreno sciolto e una fornitura significativa di ammendanti organici.
Un breve profilo del terreno delle carote ti fornirà le conoscenze necessarie per produrre un raccolto eccezionale di verdure dritte e perfette, perfette per uno spuntino fresco e una miriade di altre applicazioni per ricette.
Il miglior terreno per le carote
Le colture a radice, come le carote, è meglio seminarle direttamente in un letto di semina preparato all’aperto. Le temperature che favoriscono la germinazione sono comprese tra 60 e 65 gradi F. (16-18 C). Il terreno ottimale per le carote è sciolto, privo di detriti e zolle, argilloso o sabbioso.
Pianta i semi all’inizio della primavera per evitare il caldo estivo, che renderà le radici dure e amare. Prepara il tuo letto di semina non appena il terreno sarà abbastanza soffice da poter essere lavorato, fresando e aggiungendo ammendanti organici.
Dovresti anche controllare il drenaggio. Le carote coltivate dove il terreno è troppo umido producono piccole radici pelose che distruggono la struttura complessiva della pianta.
Il terreno moderato, né troppo acido né troppo alcalino e con un pH compreso tra 5,8 e 6,5, offre le migliori condizioni per la coltivazione di carote sane.
Come riparare il tuo pavimento
Controlla il pH del terreno per creare un buon profilo del terreno per le carote. Le carote non producono bene quando il terreno è acido. Se hai bisogno di ammorbidire il terreno, fallo in autunno prima di piantare. La calce da giardino è il metodo usuale per modificare il pH a un livello più alcalino. Seguire attentamente le quantità utilizzate riportate sulla busta.
Usa una motozappa o una forca da giardino e allenta il terreno fino a una profondità di almeno 20 cm. Rimuovere tutti i detriti, le rocce e rompere le zolle in modo che il terreno sia uniforme e soffice. Rastrella delicatamente il letto una volta rimossi tutti i pezzi più grandi.
Mentre lavori il terreno, incorpora da 5 a 10 cm di lettiera o compost per allentare il terreno e aggiungere sostanze nutritive. Aggiungi da 2 a 4 tazze (da 473 a 946 ml) di fertilizzante multiuso ogni 30,5 m (100 piedi) e distribuiscilo sul fondo del letto.
Coltivare carote sane
Una volta migliorato il letto di semina, è il momento di piantare. Distanzia i semi a una distanza di 5-10 cm l’uno dall’altro e piantali a meno di 6-1 cm di terreno. I semi di carota sono piccoli, quindi la spaziatura può essere ottenuta con un iniettore di semi o semplicemente diradandoli una volta che i semi sono germinati.
Mantenere la superficie del terreno leggermente umida per evitare la formazione di croste. Le piante di carota hanno difficoltà ad emergere se il terreno è croccante.
Rivestire le file con nitrato di ammonio a una velocità di 1 libbra per 100 piedi (454 g per 100 piedi) di fila una volta che le piante sono alte 4 pollici (10 cm).
Il tuo terreno sciolto e adatto alle carote è favorevole anche a molte erbe infestanti. Ottienine il massimo possibile ed evita di crescere in profondità vicino alle tue piante perché le radici potrebbero essere danneggiate.
Raccogli le carote da 65 a 75 giorni dopo la semina o quando raggiungono la dimensione desiderata.