Hai una porta d’ingresso rossa come un’autopompa dei pompieri e il tuo vicino ha un giardino di compost visibile da ogni parte del tuo lato del confine di proprietà. In entrambi i casi, creare un punto focale nel giardino può massimizzare l’impatto del primo e minimizzare il secondo. Imparare ad utilizzare i punti focali in giardino è utile per attirare lo sguardo sulla zona che si vuole evidenziare; Al contrario, l’utilizzo di un design a punto focale può anche aiutare a camuffare le aree più sgradevoli.
Poiché i punti focali nei giardini attirano l’attenzione su qualcosa, è importante decidere cosa utilizzare quando si creano punti focali. Quando crei un punto focale, dovrai pensare a cosa aggiungere e al suo posizionamento nel paesaggio.
Impara a usare i punti focali
Imparare a utilizzare i punti focali legati da una regola d’oro: meno è di più. Evita la tentazione di abusarne e riempire un’area con oggetti che hai deciso siano il “miagolio del gatto”.
Ricorda, lo scopo dei punti focali nel giardino è attirare l’attenzione su un oggetto di particolare interesse. Troppi punti focali nel giardino creano uno spazio confuso in cui l’occhio non può posarsi efficacemente su un singolo elemento, eliminando così in primo luogo l’esigenza di creare un punto focale.
Quando si impara a utilizzare i punti focali, potrebbe essere una buona idea testare il layout del modello di punti focali proposto. Posiziona tutti i punti di interesse che desideri utilizzare nelle posizioni assegnate, quindi parti. Torna dopo circa un’ora e rivaluta la situazione. Nota dove sono attratti i tuoi occhi quando guardi il giardino. Si concentrano su un’area particolare o vagano da un posto all’altro?
Riorganizzare i punti focali nei giardini quando sembra che ci sia un conflitto o rimuovere elementi extra per ottenere il risultato desiderato: catturare l’attenzione e mantenerla lì per un po’.
Cosa aggiungere per un punto focale: oggetti o piante come punti focali
Creare un punto focale può significare includere un oggetto (come una panchina, una statua, una roccia o uno specchio d’acqua) o utilizzare un esemplare di pianta o un gruppo di piante.
- Oggetti – Spesso un oggetto come una statua attira più l’attenzione di un esemplare di pianta, che tende naturalmente a mimetizzarsi nell’ambiente del giardino , soprattutto quando l’oggetto è artificiale. Per questo motivo è necessario prestare particolare attenzione nella selezione degli oggetti nel progetto del punto focale. Gli oggetti dovrebbero essere disposti correttamente, con equilibrio e armonia, fondendosi con le dimensioni del giardino – un po’ di Feng Shui, se vuoi. Combinare oggetti con piante, come piante annuali piantate in una vecchia macchina da cucire o in una bicicletta, è un modo sicuro per creare un design che non sia solo stravagante, ma anche attraente alla vista.
- Piante – Progettare punti focali utilizzando le piante è un po’ più semplice, poiché le piante si adattano naturalmente al paesaggio del giardino. Quando si utilizzano le piante come punti focali nei giardini, dovrebbero avere un bell’aspetto per tutta la stagione o, meglio ancora, tutto l’anno. Le piante perenni o annuali raggruppate insieme possono creare punti focali stagionali, ma per un punto focale più permanente potrebbe essere consigliabile piantare una pianta esemplare più grande. L’acero giapponese dalle foglie rosse continuerà a fornire interesse visivo durante tutto l’anno. Altre piante più importanti, come la canna di Harry Lauder o la quercia Burr , starebbero benissimo nelle aree focali. Una piccola ricerca di esemplari resistenti nella tua zona si tradurrà in un punto focale davvero sorprendente.
Dove posizionare i punti focali nei giardini
L’occhio segue naturalmente le linee. Pertanto, per creare un forte punto focale, le linee visive del giardino devono intersecarsi. Alcuni luoghi ovvi in cui le linee si intersecano sono il marciapiede che conduce al portico o all’inizio o alla fine di un sentiero. La porta d’ingresso di casa tua grida “punto focale” e anche se non è dipinta di rosso autopompa, è un posto logico per un punto focale. Apprezzare il concetto di asse del giardino o linea di vista servirà da guida quando si posizionerà un punto focale nei giardini.
Una volta determinato l’asse del giardino, dividi visivamente il giardino in sezioni e decidi quali zone vuoi evidenziare, tenendo conto di ciò che si vedrà non solo dalle finestre di casa tua ma anche da altre zone, come la strada opposto. della casa.
Usa i punti focali per abbellire o evidenziare i dettagli architettonici unici della tua casa. Divertiti. Essere creativo. I punti focali del giardino dovrebbero riflettere la tua personalità unica.