Coltivare piante alpine è un ottimo modo per riempire aree difficili del paesaggio con fogliame insolito e fiori interessanti. Le piante da giardino alpino sono originarie delle regioni montuose della Nuova Zelanda e di altre regioni d’alta quota dell’emisfero settentrionale. Queste piante sono adattabili a varie regioni degli Stati Uniti dove altre piante da giardino non riescono a crescere con successo, come i giardini rocciosi .
Secondo Alpine Plant Info, gli adattamenti delle piante alpine le rendono l’esemplare perfetto per le regioni in cui le temperature cambiano rapidamente da fredde a calde, dove forti venti disturbano altre piante e dove il terreno è povero e difficile da modificare. La maggior parte delle piante da giardino alpine necessitano di terreno umido per prosperare, ma tollerano periodi di siccità una volta stabiliti. Una volta stabilite, queste piante hanno un apparato radicale profondo e di supporto.
Coltivazione di piante alpine
Gli adattamenti delle piante alpine consentono ai giardinieri del terreno roccioso di aggiungere colore e forma al paesaggio. Abituate a vivere tra il limite degli alberi e quello delle nevi, o dove l’attività vulcanica è la norma, le piante dei giardini alpini si sono adattate a condizioni difficili. Di conseguenza, sono spesso bassi rispetto al suolo, molti con steli rigidi e abbastanza robusti da resistere alla siccità, alle temperature gelide e al ghiaccio.
Se questo descrive le condizioni del tuo giardino, considera l’aggiunta di piante alpine al tuo paesaggio. Sono disponibili molte varietà: fiori, arbusti, erbe e alberi. Crea uno spettacolo completo coltivando piante alpine in un’area rocciosa o boscosa. Secondo le informazioni sulle piante alpine, nelle zone sopra menzionate si trovano circa 200 piante diverse di questo tipo. Le piante alpine sono impollinate da mosche, scarafaggi e falene.
Le informazioni sulle piante alpine indicano che le piante da giardino alpine richiedono poche cure una volta stabilite nel paesaggio. Queste informazioni sulle piante alpine indicano che la loro tendenza ad aderire al terreno è un meccanismo protettivo, così come le loro piccole dimensioni e il loro apparato radicale profondo.
Piante alpine nel paesaggio
Le informazioni sulle piante alpine descrivono piante da fiore a fioritura primaverile ed estiva. Le margherite di montagna, i ranuncoli , la facelia alpina e le orchidee terrestri sono eccellenti piante alpine per aree di coltivazione difficili. L’eufrasia alpina, Euphrasia officinalis , fiorisce con fiori colorati da luglio a settembre. Trascinandolo a terra, coltivalo con altre piante alpine come la phacelia alpina e le orchidee alpine terrestri autoctone per un giardino spettacolare.
Altre piante da giardino alpino includono la stella alpina , alcune hebe e un interessante esemplare chiamato pianta di pecora. La Raoulia rubra è un tipo di pianta cuscino che cresce come adattamento di una pianta alpina che trattiene l’acqua come una spugna.
Ecco un esempio di alcune piante alpine comunemente conosciute da considerare come coltivate nella zona difficile del giardino:
- Coprosmi
- Arbusto di trementina
- rospo di montagna
- Drosera
- Grasso trapuntato
- Campanula
- Dianto
- Aster alpino
- Papavero giapponese