Può essere difficile distinguere tra i problemi fogliari che si verificano nel giardino estivo , ma la malattia delle macchie fogliari angolari è piuttosto caratteristica, rendendo facile la diagnosi per i nuovi giardinieri. Le piante che sviluppano macchie fogliari molto regolari che seguono le vene possono soffrire di questa malattia. Continua a leggere per saperne di più.
Cos’è la macchia fogliare angolare?
La macchia angolare delle foglie nelle piante è causata da diversi batteri che sopravvivono nei semi e nei detriti vegetali, tra cui Pseudomonas syringae e Xanthomonas fragariae. Questi batteri sono in qualche modo specifici dell’ospite, con P. syringae che prende di mira le cucurbitacee e X. fragariae che attacca le fragole .
I sintomi compaiono inizialmente come piccole macchie bagnate d’acqua sulle foglie, ma si diffondono rapidamente quando le condizioni sono umide e la temperatura ambiente è compresa tra 75 e 82 F. (24-28 C.). Le macchie si espandono per riempire l’intera area tra le nervature delle foglie, ma non si intersecano, creando un aspetto piastrellato sulle foglie più grandi. Le macchie più vecchie possono seccarsi e strapparsi, lasciando dei buchi.
Sui frutti, la malattia delle macchie angolari appare come macchie perfettamente circolari, impregnate d’acqua, molto più piccole di quelle sulle foglie. Con il progredire della malattia, le macchie assumono un aspetto bianco gessoso e possono aprirsi, consentendo agli agenti patogeni di contaminare il frutto e farlo marcire.
Come trattare la macchia fogliare angolare
Trattare la macchia fogliare angolare non è un compito semplice e diretto. Una volta che una pianta è infetta, non può essere curata facilmente e la maggior parte dei giardinieri la rimuove dal proprio giardino per prevenire la diffusione della malattia. I problemi futuri possono essere evitati utilizzando solo sementi certificate e esenti da malattie , praticando una rotazione triennale delle colture con diverse famiglie di piante e prendendo l’abitudine di ripulire i detriti vegetali quando cadono a terra.
Le aiuole scarsamente drenate o eccessivamente irrigate favoriscono la formazione di macchie angolari sulle foglie: presta molta attenzione alle tue abitudini di irrigazione se questa malattia si è già sviluppata nelle tue piante. Prima di annaffiare, controlla con la mano il livello di umidità del terreno . A meno che i primi 1-2 pollici di terreno non siano asciutti al tatto, non innaffiare; e quando lo fai, assicurati di annaffiare alla base delle piante. Buone pratiche di irrigazione possono ridurre il rischio di molte malattie, inclusa la macchia fogliare angolare sulle piante.