I fiori di gelsomino portano con sé il profumo inebriante a noi familiare dei profumi e degli articoli da toeletta finemente profumati. Le piante hanno un fascino esotico con fiori bianchi stellati e foglie lucide. Le piante possono essere coltivate all’aperto o al chiuso e sono abbastanza facili da coltivare. Tuttavia, esistono problemi con le piante di gelsomino ed è importante essere in grado di identificarli. La malattia delle piante del gelsomino è facilmente riconoscibile e di solito è il risultato di problemi culturali e facili da correggere.

Malattia delle piante del gelsomino

I problemi della pianta di gelsomino non si verificano molto frequentemente e la pianta prospera se riceve un’attenzione che imita la sua regione di origine da tropicale a subtropicale. Le malattie del gelsomino possono minacciare il fogliame, le radici, i fiori e la salute generale della pianta. A volte sono il risultato di un eccesso di umidità in condizioni troppo calde; a volte la causa è un insetto vettore. La varietà delle malattie comuni del gelsomino è ampia quanto quella di qualsiasi pianta, ma il primo passo nella diagnosi è assicurarsi di fornire cure adeguate.

Malattie comuni del gelsomino

Una volta che sei sicuro che il tipo di terreno, l’illuminazione, il livello di calore, i nutrienti e l’umidità della tua pianta siano tutti soddisfatti, è tempo di indagare su altre cause di problemi alla pianta del gelsomino. I problemi fogliari sono comuni con le piante di gelsomino perché a loro piace vivere dove le temperature sono calde e leggermente umide. Queste condizioni sono le più favorevoli per varie malattie fungine.

Le malattie più comuni del gelsomino sono la peronospora, la ruggine e l’avvizzimento del fusarium , che colpiscono tutte molte altre varietà vegetali. Si tratta principalmente di malattie delle foglie e del fusto che lasciano aree necrotiche, aloni o macchie scolorite, foglie appassite, fusti striati e talvolta si diffondono alla vegetazione giovane. Il trattamento delle malattie delle piante di gelsomino causate da problemi fungini richiede un fungicida o bicarbonato di sodio e acqua nebulizzata. La prevenzione è ancora più importante perché, una volta attive, le spore fungine sono difficili da eliminare. Evitare l’irrigazione dall’alto e consentire un’ampia circolazione attorno alla pianta per ridurre il rischio di problemi fungini.

Anche le galle radicali causano la caduta e lo scolorimento delle foglie, ma ciò è dovuto principalmente ai danni causati dai nematodi , che sgranocchiano le loro radici. Le larve sono molto difficili da eliminare una volta rimosse, ma puoi provare a bagnare il terreno con un insetticida adatto. Altrimenti acquista solo varietà di gelsomino resistenti.

Trattamento delle malattie delle piante di gelsomino

Il primo passo per combattere qualsiasi malattia è isolare le piante colpite.

La seconda fase richiede la rimozione delle parti della pianta danneggiate e malate. Ciò include raccogliere le foglie cadute.

Per le piante in vaso, posizionare il gelsomino in un vaso pulito e disinfettato con terra fresca spesso impedisce che ulteriori spore fungine danneggino le foglie. Quindi seguire le corrette pratiche di acqua e coltivazione per prevenire altre comuni malattie del gelsomino.

Le piante interrate sono un po’ più difficili, ma puoi scavare intorno alla pianta e metterla in terreno fresco oppure rimuoverla completamente, lavare le radici e ripiantarla in un sito appena modificato.

Usa spray all’olio di Neem per eventuali problemi di insetti, fungicidi o una miscela di bicarbonato di sodio e acqua per controllare i funghi e correggi la cura della crescita per promuovere e aiutare la salute delle piante a ritrovare la sua bellezza.

Lascia un commento