Sappiamo tutti che le piante hanno bisogno di aerazione del suolo, nutrimento e acqua per prosperare. Se scopri che il terreno del tuo giardino è carente in una di queste aree, c’è qualcosa che puoi aggiungere per migliorare la struttura del terreno: la vermiculite. Cos’è la vermiculite e in che modo il suo utilizzo come mezzo di coltura è benefico per il suolo?
Cos’è la vermiculite?
La vermiculite può essere trovata nel terriccio o acquistata da sola in quattro diverse dimensioni per il giardinaggio con vermiculite. Germina i semi utilizzando la dimensione più piccola di vermiculite come mezzo di coltura e la dimensione più grande per una migliore aerazione del terreno.
Vermiculite è il nome di un gruppo di minerali laminari idrati (silicati di alluminio e ferro e magnesio) che assomigliano alla mica. La vermiculite orticola viene trattata con un calore massiccio che la trasforma in pellet a forma di fisarmonica composti da diversi strati di lastre sottili. Non marcisce, non si deteriora e non ammuffisce ed è durevole, inodore, non tossico e sterile.
La vermiculite ha generalmente un pH neutro di 7,0, ma dipende dalla fonte da tutto il mondo e la sua reazione è alcalina. È molto leggero e si mescola facilmente con altri mezzi.
Usi della vermiculite
La vermiculite aggiunta al giardino o la vermiculite nel terriccio aumenta la ritenzione di acqua e sostanze nutritive e aera il terreno, producendo piante più sane e stabili. La perlite può essere trovata anche nei terricci, ma la vermiculite è di gran lunga superiore per la ritenzione idrica. La vermiculite, sebbene meno aerata della perlite, è l’emendamento preferito dalle piante che amano l’acqua. Altri usi della vermiculite includono:
- Aggiungi vermiculite al terreno per condizionarlo e diluirlo, da solo o insieme a torba o compost. Ciò accelererà la crescita e incoraggerà l’ancoraggio di sistemi radicali giovani e teneri.
- L’uso della vermiculite come mezzo di coltura renderà anche più facile per la pianta assorbire l’ ammonio , il potassio , il calcio e il magnesio necessari per una crescita vigorosa.
- La vermiculite di media qualità può essere utilizzata direttamente per talee di radici . Basta annaffiare abbondantemente e inserire il taglio fino al nodo.
- Utilizzare la vermiculite da sola o mescolata con terra o torba per la germinazione dei semi. Ciò consentirà ai semi di germogliare più rapidamente. Se la vermiculite viene utilizzata senza terra, nutri le piante con una soluzione di fertilizzante debole composta da 1 cucchiaio (15 ml) di fertilizzante solubile per 4 litri (4 litri) d’acqua una volta che compaiono le prime foglie. Lo smorzamento è ostacolato poiché la vermiculite è sterile e le piante possono essere facilmente rimosse senza danneggiare le radici.
- La vermiculite mescolata per metà e metà con terra, torba o compost elimina il terreno compatto in vasi di fiori e contenitori per piante d’appartamento fornendo allo stesso tempo un’eccellente aerazione, riducendo la frequenza di irrigazione e consentendo la propagazione delle radici.
- Per trapiantare con vermiculite, scavare una buca 6 pollici più grande delle radici delle piante. Riempire con una miscela di vermiculite e rimuovere il terriccio. Ancora una volta, ciò consente alle radici di diffondersi, fornisce il controllo dell’umidità e protegge le radici dall’essiccamento dovuto al sole o al vento. 8 cm di vermiculite possono essere utilizzati anche come pacciame attorno ad arbusti e altre piante da giardino come rose , dalie e pomodori .
- Metti i bulbi o le radici in un contenitore e versa la vermiculite attorno ad essi. La qualità spugnosa della vermiculite assorbirà l’umidità in eccesso e preverrà la putrefazione o la muffa, proteggendoli dal flusso di temperatura.
- Anche i prati appena seminati possono trarre beneficio dall’applicazione di vermiculite. Mescola 3 piedi cubi (0,08 metri cubi) di vermiculite per 100 piedi quadrati (9 metri quadrati), semina, quindi copri l’intera area con ¼ di pollice (6 mm) di vermiculite. Innaffiare con uno spruzzo sottile. La vermiculite accelererà la germinazione e aumenterà il numero di semi che germinano mantenendo l’umidità e proteggendoli dalla disidratazione e dal calore.
- Infine, la vermiculite può essere utilizzata per la disposizione dei fiori. Riempire il contenitore con vermiculite, saturarlo accuratamente con acqua, per eliminare l’eccesso e disporre i fiori. Ciò elimina la necessità di cambiare l’acqua, elimina le fuoriuscite e mantiene i fiori freschi per giorni. Assicurati solo di utilizzare vermiculite per l’orticoltura e non del tipo venduto per l’isolamento domestico: è trattato per respingere l’acqua!