Piante scure ed esotiche portano drammaticità ed eccitazione alla flora locale. Il fiore di arum del drago è uno di questi esemplari. La forma straordinaria e il colore profondo e inebriante sono secondi solo al suo profumo straordinario al suo apice. La pianta in realtà si comporta molto bene nei climi temperati più freddi dove la coltivazione degli ari di drago richiede acqua minima e ombra luminosa. Acquista dei tuberi e impara a coltivare l’arum del drago per scoprire la bellezza esotica di questa pianta.
Cos’è il giglio arum del drago?
Il giglio arum del drago ( Dracunculus vulgaris ) è anche chiamato giglio voodoo , giglio serpente, giglio puzzolente e molti altri soprannomi colorati. Con lo spadice incastonato al centro, non c’è da meravigliarsi che le piante siano chiamate amorfallus.
La pianta è un tubero deciduo che produce foglie aroidi dalle dita larghe, di colore verde chiaro lucido. Le foglie sono appollaiate su spessi steli decorati con un motivo a pelle di serpente e sono disposte in gruppi di tre. La pianta inizia a germogliare a marzo e presto le foglie si alzano di 30 cm sopra la base della pianta.
Lo spadex e la spata proteggono i minuscoli fiori impiantati in profondità all’interno di questo organo a forma di fiore. La spata scoppia e si apre, cullando il profondo spadice nero-violaceo. La spata è di un ricco colore marrone con un diametro di quasi 24 pollici (60 cm).
Come far crescere un arum del drago
Il giardiniere senza fiato rimarrà colpito da questa pianta unica. Il fiore dell’arum del drago può sembrare un giglio tropicale coccolato, ma in realtà è originario dei Balcani, della Grecia, di Creta, del Mar Egeo e delle regioni da temperate a fresche del Mediterraneo. In quanto tale, può resistere e prosperare nelle zone dal 5 all’8 del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti.
Nonostante i suoi nomi ricchi e colorati, la pianta ha gusti piuttosto banali. Gli splendidi fiori nascono da un tubero piantato ad almeno 10 cm sotto la superficie del terreno in autunno. Assicurati che il terreno sia ben drenato e sciolto.
Puoi scegliere una posizione semiombreggiata o soleggiata, ma in pieno sole avranno bisogno di più acqua. Dai loro acqua media per mantenere il terreno moderatamente umido a diversi pollici di profondità, ma assicurati che l’area non sia fradicia, poiché ciò potrebbe causare la marciume del tubero.
All’inizio della primavera, la pianta inizia ad arricciarsi fuori dalla terra a forma di cono. I fiori compaiono a fine estate, poi la pianta muore in autunno.
Cura dell’arum del drago
Queste piante crescono spontaneamente nelle loro regioni native. Puoi trovarli vicino a stagni, fiumi e bordi di foreste screziate. Sono straordinariamente resistenti e ritornano anno dopo anno, sia dai tuberi trasmessi che dai semi. Infatti, se innaffi la pianta regolarmente, avrà bisogno di un po’ più di cura extra.
Il “fiore” emana un cattivo odore quando è maturo e dura fino a 3 giorni, quindi piantalo ai margini del giardino e lontano da finestre e porte aperte. Per evitare che le piantine crescano ovunque, raccogli insieme grandi semi rossi prima di piantarli. Usa i guanti perché la pianta è tossica. Oppure, al contrario, lasciate che questa sconvolgente pianta invada in ogni modo un angolo del giardino e invitate i vostri amici a guardare con meraviglia questo affascinante giglio e, magari, a collezionarne uno per sé.