Piantare da seme è un modo gratificante per avviare le piante e soddisfare quel desiderio di pollice verde. È importante sapere come seminare direttamente e se e quando seminare all’aperto. La temperatura è un fattore importante nella germinazione dei semi e i tempi di inizio semina variano da zona a zona. I giardinieri nelle zone a coltivazione breve vorranno iniziare piantando semi in ambienti chiusi , mentre i coltivatori fortunati nelle zone calde potranno iniziare seminando semi all’aperto. In ogni caso, con alcune regole a portata di mano, un raccolto di successo sarà ottenuto attraverso una semina precoce e informazioni adeguate sulla semina.

Cos’è la semina diretta?

Non tutti i giardinieri opteranno per la semina diretta. Cos’è la semina diretta? Questo è quando pianti i semi direttamente nei letti preparati. Questa è una buona soluzione per i giardinieri che vivono in climi caldi, ma i giardinieri del nord devono imbrogliare un po’ e iniziare prima in casa.

I pacchetti di semi contengono buone linee guida per le diverse zone, ma attendere fino a maggio o giugno per i climi freddi può comportare raccolti scarsi con piante che impiegano diversi mesi per produrre dalla data della semina. Un’opzione migliore è piantare i semi in casa da sei a otto settimane prima dell’ultima data di gelo. Questo ti dà un vantaggio sulle piante che diventano mature quando è sicuro metterle all’aperto nelle aiuole.

Il tempismo è essenziale nella semina diretta. La temperatura del suolo è un fattore cruciale nel determinare quando seminare i semi all’aperto. L’intervallo ottimale varia da seme a seme, ma tra le verdure, una temperatura compresa tra 60 e 70 gradi F. (15-21 C.) sembra essere la migliore. Alcune piante germineranno a temperature più fresche comprese tra 45 e 55 gradi F. (7-12 C.). Tra questi ci sono:

Questi semi mattinieri possono essere seminati direttamente all’aperto una volta che il terreno è lavorabile. Scopri quando seminare i semi all’aperto seguendo le indicazioni sulla confezione e i tempi di produzione. Alcuni semi, come carote e ravanelli, possono essere piantati successivamente per una coltivazione che dura tutta la stagione. Seminare i semi all’aperto ti darà un vantaggio con piante sane e primi prodotti.

Come seminare direttamente

Prepara un’aiuola allentando il terreno fino a una profondità compresa tra 20 e 31 cm. Incorporare quantità generose di materia organica compostata per arricchire il terreno e migliorare la percolazione e l’allentamento.

Rastrella il letto e rimuovi radici, rocce e altri ostacoli alle piccole piantine. Pianifica lo spazio del giardino in modo che le piante più alte non oscurino gli esemplari più bassi e usa i pennarelli per non dimenticare dove posizioni ciascuna varietà.

Assicurati di estirpare l’area in modo da poter discernere quale nuova vegetazione è una piantina e quale è un’erbaccia. Ciò elimina anche le piante concorrenti che priverebbero il terreno dei nutrienti e dell’umidità necessari per i semi.

Pianta i semi alla profondità consigliata sulla confezione. Mantieni la zona leggermente umida. La germinazione varia a seconda della varietà di semi, ma la maggior parte germoglierà entro cinque giorni o due settimane.

Piantare semi all’aperto presto non è sempre un’opzione, ma anche i giardinieri di breve stagione possono ottenere un vantaggio seminando semi in casa.

Cura dopo aver piantato i semi all’aperto

Una volta che vedi segni di vita, dovrebbero essere compiuti alcuni altri passaggi. Quando i semi sono tutti germinati, il diradamento è un passo importante. Rimuovi le piante in eccesso per dare ai germogli salvati spazio per crescere. Alcune di queste piante abortite costituiscono eccellenti aggiunte all’insalata e non dovrebbero essere considerate uno spreco. Fai attenzione alle erbacce e affronta questi piccoli diavoli non appena compaiono.

Le nuove piante potrebbero aver bisogno della protezione di un collare per impedire agli uccelli e alle larve di rosicchiare le parti tenere. Alcune piante necessitano di essere pizzicate quando sono giovani per incoraggiare forme più cespugliose.

A patto di modificare il terreno con abbondante materia organica, molte varietà non avranno bisogno di concimazione. Tuttavia, rendimenti maggiori e verdure più saporite derivano dall’applicazione di compost tea , vermicompost o anche concimazioni laterali di letame una volta che le piante hanno alcuni gruppi di foglie vere. Non concimare inizialmente le piante perché potrebbero bruciare.

Monitorare attentamente la trama per individuare eventuali segni di insetti e combatterli in modo appropriato. Nel giro di un mese circa, potrai mangiare e condividere i frutti della tua vittoria.

Lascia un commento