I lamponi rosso rubino sono uno dei gioielli del giardino estivo. Anche i giardinieri con spazio limitato possono godersi un raccolto di bacche coltivando i lamponi in contenitori. Coltivare i lamponi in vaso non è altro che piantarli nel terreno , e i contenitori possono essere posizionati ovunque sui cortili soleggiati. Se sei interessato al giardinaggio in contenitore con lamponi, continua a leggere.
Giardinaggio in contenitore con lamponi
Coltivare i lamponi in contenitori è un’ottima opzione per chi ha un terreno povero, cortili ombreggiati o pochissimo spazio nel giardino. Il vantaggio del giardinaggio in contenitore di lamponi è che puoi posizionare i vasi in qualsiasi angolo soleggiato senza preoccuparti del terreno.
Quali tipi di lamponi crescono bene in vaso? In teoria, qualsiasi cespuglio di bacche che puoi piantare in giardino può crescere in un vaso. Tuttavia, le piante più basse e compatte che stanno in piedi senza supporto sono più facili da lavorare.
Se vuoi la comodità, cerca piante di lamponi nel tuo negozio di giardinaggio locale contrassegnate con “ideali per contenitori”. Se non vuoi fare sforzi aggiuntivi, seleziona qualsiasi cultivar che attiri la tua attenzione.
Puoi coltivare in vaso sia cespugli di bacche a fruttificazione estiva che varietà a fruttificazione autunnale. La prima matura da giugno ad agosto e necessita di sostegno; quest’ultimo matura tra agosto e ottobre e cresce eretto.
Come piantare i lamponi in vaso
Quando inizi a coltivare i lamponi in contenitore, scegli un contenitore che abbia un diametro di almeno 61 cm. Se il contenitore non è abbastanza grande, probabilmente le piante non prospereranno. Inoltre, la loro resistenza al freddo diminuisce e le piante potrebbero essere uccise dal clima freddo che non avrebbe alcun impatto sulle canne piantate in vasi più grandi.
Imparare a piantare i lamponi in vaso non è difficile. Riempi il vaso con un compost a base di terra per stabilizzare la pianta. Il mix “John Innes No. 3” funziona bene per questo. Quindi posiziona sei canne attorno al contenitore, comprimendo il compost attorno ad esse. Innaffiali bene.
La parte più importante della cura del contenitore dei lamponi è l’irrigazione regolare. È necessario assicurarsi che la miscela di terreno/compost non sia mai secca.
La cura del contenitore del lampone include anche l’alimentazione delle piante. Dosali con un fertilizzante ad alto contenuto di potassio secondo le indicazioni sull’etichetta. Ciò incoraggerà la crescita di frutti abbondanti.