Le carote sono una delle verdure più apprezzate, buone cotte o consumate fresche. In quanto tali, sono anche una delle colture più comuni nel giardino di casa. Esatto, figliolo, è un raccolto abbastanza facile da coltivare, ma ciò non significa che non incontrerai problemi nella coltivazione delle carote. Far sì che le piante di carota formino radici o che le radici di carota anneghino sono tra i problemi più comuni con la coltivazione delle carote. Il seguente articolo spiega come coltivare correttamente le carote.
Aiuto, le mie carote non si sviluppano!
Esistono diversi motivi per cui le carote non formano radici. Innanzitutto, potrebbero essere stati piantati quando faceva troppo caldo. Le carote germinano meglio quando la temperatura del suolo è compresa tra 55 e 75 gradi F. (13-24 C.). Più fa caldo, più difficile sarà per i semi germogliare. Le temperature calde inoltre seccano il terreno, rendendo difficile la germinazione dei semi. Copri i semi con erba tagliata o altro materiale o con una coperta per trattenere l’umidità.
Come coltivare correttamente le carote
Una causa più probabile per cui le carote non si formano o non crescono bene è il terreno pesante. I terreni pesanti e argillosi non consentono la formazione di radici di dimensioni adeguate o provocano la formazione di radici contorte. Se il terreno è denso, alleggeriscilo aggiungendo sabbia, foglie rotte o compost ben decomposto prima di piantare. Fai attenzione quando apporti troppo compost ricco di sostanze nutritive. L’eccesso di azoto è ottimo per alcune colture, ma non per le carote. Troppo azoto ti darà delle belle teste di carota verdi e grandi, ma porterà anche carote prive di sviluppo radicale o con radici multiple o pelose.
La difficoltà nel far sì che le piante di carota formino radici può anche essere il risultato del sovraffollamento. Le carote dovrebbero essere diluite presto. Una settimana dopo la semina, dirada le piante a una distanza di 2,5-5 cm l’una dall’altra. Diluire nuovamente le carote a 8-10 cm qualche settimana dopo.
La mancanza di acqua può anche far sì che le carote non sviluppino le radici. La mancanza d’acqua porta ad uno sviluppo radicale poco profondo e stressa le piante. Innaffiare accuratamente una volta alla settimana nella maggior parte dei terreni. I terreni prevalentemente sabbiosi dovrebbero essere irrigati più frequentemente. Durante i periodi di caldo e siccità prolungati, annaffiali più spesso.
Infine, i nematodi galligeni possono causare la deformazione delle carote. Un test del terreno verificherà la presenza di nematodi. Se sono presenti, potrebbe essere necessario solarizzare il terreno trattandolo con il calore del sole tramite teli di plastica durante i mesi estivi. In assenza di solarizzazione del suolo , spostare il raccolto di carote in un altro luogo durante la successiva stagione di crescita.