Non c’è niente come il sapore dolce delle verdure fresche coltivate in casa, direttamente dal giardino. Ma cosa succede se sei un giardiniere urbano e hai poco spazio per un orto? È semplice. Considera la possibilità di coltivarli in contenitori . Sapevate che quasi tutti i tipi di verdura e molti frutti possono essere coltivati con successo in vaso? Dalla lattuga , pomodori e peperoni ai fagioli , patate e persino colture di vite come zucca e cetrioli prosperano in contenitori, soprattutto varietà compatte.

Contenitori per verdure in vaso

Un drenaggio adeguato è sempre importante per la crescita e la salute di tutte le piante. Quindi, purché si forniscano fori di drenaggio, praticamente qualsiasi cosa sotto il sole può essere utilizzata per coltivare verdure, dalle grandi lattine di caffè e casse di legno ai secchi da cinque galloni e alle vecchie vasche di lavaggio. Anche rialzare il contenitore da 2,5 a 5 cm da terra con mattoni o blocchi faciliterà il drenaggio oltre alla circolazione dell’aria.

Le dimensioni dei contenitori varieranno a seconda delle colture. La maggior parte delle verdure più grandi richiedono circa 15-20 cm per un’adeguata radicazione, quindi è opportuno utilizzare contenitori più piccoli per colture con radici poco profonde come carote , ravanelli e la maggior parte delle erbe aromatiche da cucina. Conserva i secchi o le vasche da cinque galloni (19 L) per i raccolti più grandi come pomodori, fagioli e patate. Utilizzare terriccio appropriato con compost per ottenere una crescita delle piante più sana e prodotti più ottimali.

Piantare e prendersi cura delle verdure in vaso

Segui gli stessi requisiti di semina indicati sulla confezione dei semi o su altri riferimenti di coltivazione destinati alle particolari varietà che hai scelto. Posiziona le verdure in vaso in un luogo con sufficiente luce solare e una buona protezione dal vento, poiché questo può seccare rapidamente le piante in vaso. Posizionare sempre i vasi più piccoli molto davanti e quelli più grandi più indietro o al centro. Per sfruttare tutto lo spazio disponibile, valuta anche la possibilità di coltivare le verdure sui davanzali delle finestre o in cesti appesi . Innaffia i cestini appesi ogni giorno, poiché è più probabile che si secchino, soprattutto durante la stagione calda.

Innaffia le verdure in vaso ogni pochi giorni secondo necessità, ma non lasciarle seccare completamente. Tasta il terreno per determinare se è abbastanza umido. Se le verdure in vaso si trovano in una zona soggetta a calore eccessivo, potrebbe essere necessario spostarle in una zona leggermente ombreggiata durante le ore più calde della giornata o provare a posizionare le pentole su vassoi o coperchi bassi. in profondità per trattenere l’acqua in eccesso. Ciò consente alle radici di estrarre lentamente l’acqua secondo necessità e aiuta a mantenere fresche le verdure; tuttavia, le piante non dovrebbero rimanere in acqua per più di 24 ore. Controlla spesso le pentole e svuota i vassoi per evitare continui ammolli.

Ogni volta che si prevedono condizioni meteorologiche estreme, spostare il contenitore da giardino all’interno o più vicino alla casa per una maggiore protezione. Le verdure in vaso possono produrre una quantità sufficiente di cibo per gli orticoltori urbani senza la necessità di grandi orti. Le verdure in vaso eliminano anche la necessità di una manutenzione continua. Quindi, se sei un giardiniere urbano alla ricerca di verdure fresche e appetitose direttamente dal giardino, perché non coltivarle piantandole in vaso?

Lascia un commento