Esistono molti tipi di arbusti paesaggistici. Possono variare in dimensioni da forme più piccole a varietà più grandi simili ad alberi. Ci sono arbusti sempreverdi , che mantengono il colore e le foglie tutto l’anno, e arbusti decidui , che alla fine perdono il fogliame dopo aver messo in scena uno spettacolo autunnale colorato. Continua a leggere per saperne di più sugli arbusti paesaggistici e sui loro usi.
Scelta degli arbusti per il paesaggio
Gli arbusti hanno molti usi nel paesaggio, come piantagioni di fondazione, siepi per la privacy e piante esemplari. Possono essere utilizzati come fondali, per definire le aiuole del giardino e semplicemente per aggiungere interesse stagionale. Il fogliame differisce da pianta a pianta, quindi cerca i colori del fogliame che creeranno un piacevole effetto visivo e un sottile contrasto con le altre piante del paesaggio. I colori del fogliame autunnale possono variare da argento, oro e varietà variegate a rosso, viola e verde scuro.
Il momento migliore per piantare arbusti paesaggistici è l’autunno o l’inizio della primavera, se necessario. Ciò dà alle radici tutto il tempo per stabilirsi, aumentando le loro possibilità di sopravvivenza.
Prima di posizionare un arbusto nel paesaggio, è necessario considerare l’altezza complessiva e la larghezza dell’arbusto una volta raggiunta la maturità. Dovrebbe esserci abbastanza spazio disponibile per far crescere l’arbusto. Ad esempio, se un arbusto viene utilizzato come piantagione di fondazione , assicurati che la sua crescita matura non blocchi le finestre o ostruisca i passaggi.
Considera anche come si prenderà cura l’arbusto una volta terminato il periodo di fioritura iniziale. Poiché la maggior parte degli arbusti non fiorisce per la maggior parte dell’anno, cerca di adattarli alle condizioni del tuo particolare paesaggio.
È anche molto importante che gli arbusti del paesaggio completino l’ambiente circostante . Pertanto, è anche una buona idea ricercare gli arbusti autoctoni e gli arbusti paesaggistici comuni per acquisire familiarità con le loro condizioni di crescita, in particolare nella tua zona.
Arbusti comuni del paesaggio
Alcuni degli arbusti paesaggistici più comuni includono:
- Azalee/Rododendri – Le azalee e i rododendri sono disponibili in una moltitudine di colori e i loro fiori sorprendenti sono uno spettacolo gradito in primavera. Sebbene generalmente abbiano un ciclo di fioritura breve, molte varietà sempreverdi offriranno interesse per tutto l’anno. Questi arbusti sono una buona scelta per piantagioni di fondazione, bordi, giardini ombreggiati e boschivi e piante esemplari.
- Arbusti di forsizia – I fiori gialli primaverili della forsizia forniscono il colore tanto necessario dopo l’oscurità opaca dell’inverno. Oltre al suo ovvio scopo estetico, questo arbusto di facile manutenzione è una scelta eccellente per creare uno schermo e può persino ammorbidire gli angoli del paesaggio.
- Arbusti di ortensie – Anche le ortensie sono molto popolari nel paesaggio. Sono disponibili diverse forme (rosa, blu e bianco) e i loro fiori raggruppati a fioritura estiva sono spettacolari. Gli arbusti di ortensia funzionano bene nei giardini boschivi, nei bordi informali e come piantagioni esemplari.
- Rosa di Sharon – Disponibile in una varietà di colori tra cui rosa, viola e bianco, questo arbusto non solo dà un grande accento al paesaggio, ma fornisce anche un buon schermo quando raggruppato lungo i confini della proprietà. Questo arbusto può essere utilizzato anche per creare attraenti fondali per piccoli arbusti e piante da giardino. Gli arbusti di Rosa di Sharon possono richiedere una potatura stagionale per evitare che abbiano un aspetto selvaggio, soprattutto se piantati vicino alle fondamenta delle case.
- Arbusti di bosso – I bossi sono uno degli arbusti paesaggistici sempreverdi più comuni. Questi sono spesso usati come piantagioni di fondazione e per i confini. Sono ideali anche per creare giardini recintati o siepi per la privacy.
- Arbusti di ginepro – Un altro buon arbusto sempreverde è il ginepro , la varietà a crescita bassa più comunemente usata nei paesaggi. Questi arbusti sono adatti a riempire gli spazi vuoti tra altri arbusti e alberi più grandi.
- Arbusti di agrifoglio – Esistono molti tipi di agrifoglio per il paesaggio. L’agrifoglio inglese , il più comune, è un arbusto sempreverde apprezzato per le sue foglie spinose e i grappoli di bacche rosse, soprattutto in inverno. Anche se questo arbusto può certamente stare bene da solo, è comunemente usato nel paesaggio come siepe protettiva o come piantagione di fondazione.
- Crespino – L’ arbusto del crespino è anche comunemente usato nel paesaggio. Questo arbusto ha spesse foglie verdi che diventano rosse in autunno e produce anche numerose bacche. Viene spesso utilizzato in bordure miste con arbusti, piante perenni ed erbe più grandi.
Alcuni arbusti paesaggistici vengono utilizzati esclusivamente per i loro aromi piacevoli. Questi includono:
- Arbusti di lillà – I lillà sono ben noti per i loro profumati fiori color lilla, ma sono disponibili anche nelle varietà bianche e gialle. Questi arbusti hanno sia forme compatte che forme che possono diventare piuttosto alte. I lillà stanno bene se raggruppati insieme per una mostra o come sfondo per i bordi. Questi arbusti possono anche stare da soli come piantagioni esemplari.
- Amamelide – Anche se l’amamelide assomiglia più a un albero che a un arbusto, è sicuramente pensata per essere vista e annusata. I fiori gialli autunnali gli permettono di fondersi bene con uno sfondo di sempreverdi e dovrebbero essere posizionati da qualche parte nelle vicinanze in modo da poter godere del suo dolce profumo.
- Arbusti di viburno – Il profumo intenso e dolce di chiodi di garofano degli arbusti di viburno viene spesso utilizzato nelle piantagioni di fondazione o nei bordi misti.
- Rose – Niente può essere paragonato ai profumi aromatici sprigionati dalle rose . Sebbene questi arbusti siano spesso utilizzati semplicemente per scopi estetici, possono anche essere utilizzati come attraenti siepi per la privacy e piantagioni di fondazione.
- Weigela – Gli arbusti di Weigela fioriscono abbondantemente per tutta la primavera e l’autunno. Sono disponibili molte varietà, comprese quelle variegate. Oltre al loro aspetto sorprendente, questi arbusti possono essere utilizzati anche in giardini informali o piantati in massa per le siepi.
Esistono altri modi per utilizzare gli arbusti nel paesaggio. Quasi tutti gli arbusti possono essere coltivati in contenitori ; quindi anche il più piccolo dei paesaggi può accoglierli, compresi i balconi. Costituiscono ottimi punti focali e sono ideali per lo screening .
Sia che tu preveda di utilizzarli per confini, privacy e schermatura, per piantare fondazioni o semplicemente come piante campione, dovresti sempre pianificare in anticipo per trovare l’arbusto paesaggistico giusto per il tuo obiettivo.