Una cipolla affetta da marciume molle batterico è un pasticcio marrone e spugnoso e non è qualcosa che vuoi mangiare. Questa infezione può essere gestita e persino prevenuta completamente con buone cure e pratiche colturali, ma una volta che si vedono i segni, il trattamento non è più efficace.
Cos’è il marciume molle della cipolla?
Il marciume molle delle cipolle è una malattia comune causata da diversi tipi di batteri. Colpisce più comunemente le cipolle mentre sono immagazzinate, ma la contaminazione o il danno che porta alla contaminazione spesso si verifica durante o intorno al raccolto. La malattia può causare molti danni e ridurre notevolmente i raccolti.
Le infezioni batteriche da marciume molle colpiscono le cipolle già mature. I segni del marciume molle della cipolla iniziano con la morbidezza del collo del bulbo. Man mano che l’infezione prende piede, la cipolla apparirà inzuppata d’acqua. Quindi una o più squame sul bulbo diventeranno morbide e marroni. Se schiacci una vescica infetta, emetterà una sostanza acquosa e maleodorante.
Come si diffonde il marciume molle batterico della cipolla
Le cipolle vengono infettate da batteri del marciume molle provenienti dal suolo, dall’acqua e dai detriti vegetali infetti. L’infezione entra nei bulbi attraverso ferite e danni. È più probabile che l’infezione prenda piede in condizioni calde e umide.
Qualsiasi danno alle foglie o ai bulbi può causare la diffusione dell’infezione, inclusi danni da grandine e pioggia, danni dal sole, gelo, ammaccature e taglio delle parti superiori dei bulbi durante la raccolta. I danni causati mentre il bulbo è ancora nel terreno e dopo la raccolta possono causare infezioni.
Un parassita chiamato verme della cipolla può anche diffondere la malattia tra le piante.
Gestione del marciume molle delle cipolle
Una volta che la malattia si è instaurata, nessun trattamento può salvare un bulbo, anche se tende a infettare solo una o due cocciniglie. Tuttavia, è possibile prevenire l’infezione in diversi modi:
- Evita di annaffiare eccessivamente le tue piante di cipolla, soprattutto quando fa caldo.
- Assicurati che le tue cipolle siano piantate in un terreno ben drenante e che dia loro spazio per la circolazione dell’aria e per asciugarsi tra un’annaffiatura e l’altra.
- Evitare di danneggiare l’intera pianta durante lo sviluppo del bulbo.
- Maneggiare i bulbi raccolti con cura per evitare ammaccature e altri tipi di danni che possono portare a infezioni durante la conservazione.
- Assicuratevi che la cipolla sia completamente matura prima di raccoglierla; più le cime sono asciutte, più il bulbo è protetto dalle infezioni.
- Se le cipolle sono danneggiate, ad esempio dopo un forte temporale, puoi spruzzare le aree danneggiate con uno spray a base di rame per proteggerle dalle infezioni.