I dispositivi per la conservazione delle piante come bulbi, rizomi e cormi sono adattamenti unici che consentono a una specie di riprodursi. Questi termini possono creare confusione e sono spesso usati in modo intercambiabile da fonti sconosciute. In effetti, ognuna è molto diversa e c’è solo una vera lampadina. Sebbene i bulbi siano anche strutture di stoccaggio, fanno parte del fusto e funzionano in modi molto diversi. Continua a leggere per un’analisi dell’identificazione dei cormi e di ciò che li rende diversi dai bulbi.

Cos’è un cormo?

I bulbi si trovano in molti tipi di piante. Cos’è una lampadina? I bulbi sembrano molto simili ai bulbi, ma mancano delle scaglie stratificate che caratterizzano i veri bulbi. Si riproducono tramite singoli bulbi o bulbi e ciascuno può essere separato dal genitore per produrre copie esatte della pianta.

Proprio come i rizomi e i tubi, i bulbi sono sezioni specializzate dello stelo. Nel caso dei bulbi, questi generalmente appaiono appiattiti o leggermente rotondi. Le radici crescono alla base del bulbo, sotto la superficie del suolo. La struttura presenta foglie da membranose a squamose.

Nella maggior parte dei casi, il cormo genitore muore e i cormi costituiscono la fonte della pianta l’anno successivo. Il bulbo assorbe le sostanze nutritive e le immagazzina per la crescita dell’anno successivo. Questo metodo di propagazione vegetativa consente alla pianta di diffondersi e ti dà la possibilità di dividerla e trapiantarla in altre aree del giardino. Questo è molto spesso il modo in cui vengono piantati i bulbi.

Quali piante hanno bulbi?

Ora che hai alcuni suggerimenti su come identificare i bulbi, quali piante hanno bulbi? Potrebbero esserti molto familiari. Generalmente, i bulbi sono perenni e molti di essi diventano spettacolari piante da fiore.Gladiolo , croco e crocosmia sono classici esempi di bulbi.

Se scavaste una di queste piante quando stava appena cominciando a fogliare, vedreste che la parte sotterranea della pianta produce la foglia. L’organo di stoccaggio può sembrare una lampadina, ma non ha strati come una vera lampadina. Man mano che la stagione avanza, vengono prodotti più bulbi, che foglie spesso e possono fiorire. I cormi più vecchi finiranno per raggrinzirsi e compostarsi nel terreno.

Come piantare i cormi

Coltivare bulbi è un modo semplice per creare un paesaggio pieno di bellezza. Proprio come i bulbi, i bulbi richiedono un terreno ricco di sostanze nutritive e ben drenato. A molti piacciono le posizioni soleggiate, ma è meglio controllare l’etichetta della pianta per determinare l’esatta esposizione.

Pianta i bulbi con la parte appuntita rivolta verso l’alto a una profondità circa quattro volte superiore al diametro della struttura. Ogni tipo di pianta è diversa, quindi è importante consultare la confezione per determinare in quale periodo dell’anno e in quale profondità piantare.

Quando le piante sono mature, è una buona idea scavare il ciuffo e separare i bulbi. Seleziona solo bulbi carnosi e sani e ripiantali per la stagione successiva.

Lascia un commento