Le piante di Amaryllis sono apprezzate per i loro fiori grandi, esotici, a forma di tromba che possono essere costretti a sbocciare in casa durante i mesi invernali. Dopo aver ricevuto in regalo piante di amarilli in vaso festive o averle usate come centrotavola per le vacanze, i giardinieri nei climi caldi spesso le piantano in aiuole perenni all’aperto . Come molti bulbi, col tempo e nelle giuste condizioni ambientali, i bulbi di amarilli da esterno si riprodurranno e si naturalizzeranno. Dividere le piante di amarilli non è solo un modo per controllare le colonie di amarilli, ma mantiene anche le piante sane e ti consente di creare più centrotavola di bulbi di amarilli.
Separazione delle piante di Amaryllis
Negli Stati Uniti, i bulbi di amarilli possono crescere bene all’aperto nella maggior parte delle zone da 8 a 11, con alcune varietà che svernano anche nella zona 7. Nelle giuste condizioni, le piante di amarilli all’aperto produrranno nuovi bulbi ogni anno, naturalizzandosi in dense colonie. Quando troppi bulbi si formano sottoterra in un punto, possono iniziare a soffocarsi a vicenda. Come i gigli , le hosta , i narcisi o molte altre piante, i ciuffi troppo cresciuti possono essere divisi per distanziare le piante e ringiovanirle.
Quando dividere le piante di amarilli dipenderà da cosa intendi fare con i bulbi. A fine estate e autunno, gli amarilli possono essere rimossi dal giardino per fiorire durante le vacanze. Tuttavia, le piante di amarilli da giardino vengono solitamente divise durante i mesi autunnali (ottobre/novembre) o a febbraio e marzo nelle regioni più calde. Dividere le piante di amarilli all’aperto in questi periodi consentirà loro di sfruttare il loro periodo dormiente naturale per formare fiori primaverili.
Come dividere i bulbi di Amaryllis in giardino
Prima di dividere le piante di amarilli, è necessario preparare il nuovo sito o i nuovi contenitori. Aggiungere terreno o ammendanti per un terreno sano e ben drenato per ridurre lo shock da trapianto . I bulbi di Amaryllis trarranno beneficio dall’aggiunta di una ricca materia organica. Pre-scavare i fori con una piantatrice di bulbi o una trivella. Nelle zone con inverni secchi, potrebbe essere necessario annaffiare accuratamente il sito di semina 24 ore prima di scavare per facilitare la lavorazione del terreno. A questo punto puoi anche tagliare gli steli e il fogliame rimanente dell’amarillide.
Usa una pala da giardino affilata per tagliare un cerchio attorno al ciuffo di bulbi di amarilli. Tieni la vanga a pochi centimetri (8 cm) dai bulbi e taglia in profondità nel terreno. Quindi, solleva delicatamente il bulbo dal terreno; molti giardinieri preferiscono utilizzare una forca da giardino per questo passaggio.
Una volta dissotterrata l’amaryllis selezionata, rimuovere con attenzione la terra attorno ai bulbi. Sciacquare le vesciche con acqua o scuoterle delicatamente può aiutare a rimuovere lo sporco e a migliorare la vista. Sebbene alcuni bulbi possano facilmente separarsi o cadere dal gruppo, potrebbe essere necessario utilizzare un coltello pulito e affilato per tagliare i bulbi.
Esamina attentamente ogni bulbo e scarta tutto ciò che sembra malato, molle o che presenta segni di insetti, come fastidiosi buchi. I bulbi sani rimanenti dovrebbero essere piantati immediatamente in giardino o in contenitori appositi. Pianta i bulbi a una profondità compresa tra 5 e 10 cm e innaffia abbondantemente.