Il giardinaggio è uno degli hobby più popolari al mondo. I cani sono uno degli animali domestici più popolari al mondo. Quindi è ovvio che ci siano un gran numero di giardini in tutto il mondo che ospitano cani. Ciò può causare problemi tra il cane e il cortile , ma questi problemi possono essere risolti molto prima che diventino problemi con un po’ di pianificazione. Creare un giardino adatto ai cani aiuterà te e il tuo amico canino a godervi il giardino.
Inizia con piante di grandi dimensioni
Per quanto desideriamo che Fido il cane non strappi le nostre nuove piante, ci sono buone probabilità che lo faccia. Quando installi una nuova pianta nel tuo giardino, potresti voler investire in una pianta più grande. Una pianta più grande ha meno probabilità di essere disturbata dal tuo cane rispetto a una pianta più piccola. Se non vuoi acquistare piante più grandi, assicurati di circondarle con una gabbia finché non crescono. Le gabbie per pomodori funzionano bene per questo.
Creare percorsi forti
Gli animali domestici, come gli esseri umani, preferirebbero seguire un percorso. Crea dei percorsi nel tuo giardino che il tuo animale domestico possa seguire (invece di attraversare le aiuole). Utilizzare finitrici solide anziché pacciame o martello. Per un cane, i materiali sciolti sono ideali per scavare. Se il tuo cane continua a vagare per le tue aiuole anche dopo che gli hai creato dei sentieri, abbassati al suo livello e guarda cosa vede. Potrebbe esserci un percorso “cane” attraverso il tuo letto sotto forma di spazi vuoti nelle tue piantagioni. Aggiungi ulteriori piantagioni o posiziona una barriera in questi percorsi non previsti.
Fornisci ombra che il cane possa utilizzare
Nella stagione calda, un cane cercherà posti freschi dove rilassarsi. Se fornisci una zona d’ombra di facile accesso, il tuo cane si sdraierà lì piuttosto che in qualche altra parte del tuo giardino dove potrebbe causare danni.
Scopri quali piante del tuo giardino sono tossiche
La maggior parte dei cani non mastica le piante, ma alcuni lo fanno, soprattutto i cani giovani. Sii consapevole dei tipi di piante che hai nel tuo giardino che sono tossiche per i cani . Se vedi che il cane ha masticato una delle piante velenose, sarai molto più in grado di procurargli le cure mediche di cui ha bisogno.
Limitare l’uso di pesticidi ed erbicidi
Sebbene i pesticidi e gli erbicidi non uccidano il tuo cane, possono farlo ammalare. Ricorda che il tuo cane è molto più vicino al suolo e a queste sostanze chimiche di te e ha meno massa corporea, rendendo le sostanze chimiche più concentrate. Prendi in considerazione l’utilizzo di metodi più naturali per controllare parassiti ed erbe infestanti. Se devi usare prodotti chimici, limita il contatto del tuo cane con l’area interessata per almeno alcuni giorni dopo l’applicazione dei prodotti chimici.
Lascia una parte del tuo giardino come erba
Anche se i cortili senza prato stanno diventando molto popolari, tieni presente che il tuo cane è progettato per correre. Assicurati di avere uno spazio in cui correre. Ciò impedirà al tuo cane di provare a correre nei tuoi letti. Tieni inoltre presente che un cane che non è in grado di spendere energie sarà più propenso a scavare.
Creare un giardino adatto ai cani non è così difficile e ne vale la pena. Seguendo questi suggerimenti, tu e il tuo amato compagno potrete godervi tutto ciò che il giardino ha da offrire.