Citrus Slow Decline è sia il nome che la descrizione di un problema relativo agli agrumi. Cosa sta causando il lento declino degli agrumi? I parassiti chiamati nematodi degli agrumi infestano le radici degli alberi. Se coltivi agrumi nel tuo frutteto, potresti aver bisogno di maggiori informazioni sul lento declino degli agrumi. Continua a leggere per saperne di più su questo problema e su come affrontare il lento declino degli alberi di agrumi.
Quali sono le cause del lento declino degli agrumi?
Il lento declino degli agrumi è una delle principali preoccupazioni per i coltivatori, e dovrebbe esserlo anche per te se hai un frutteto personale. Gli alberi in queste condizioni perdono vigore e mostrano foglie gialle e piccoli frutti.
Responsabile di questo declino è il nematode degli agrumi ( Tylenchulus semipenetran s). I nematodi sono nematodi microscopici che vivono nel suolo e nei tessuti vegetali e si nutrono delle radici delle piante. Il nematode degli agrumi fu osservato per la prima volta nel 1913. Oggi si trova in quasi tutte le regioni di coltivazione degli agrumi del mondo. È presente in almeno la metà dei frutteti del Paese.
Sintomi di un lento declino degli agrumi
Come fai a sapere se il tuo arancio , tiglio o altra pianta sensibile (le piante che possono essere attaccate da questo parassita includono agrumi , uva , cachi , lillà e ulivi ) sta soffrendo di un lento declino degli agrumi? Ecco alcuni dei sintomi da cercare:
I primi sintomi in superficie del lento declino degli agrumi includono alberi meno vigorosi e una crescita rallentata. Potresti anche vedere le foglie degli alberi ingiallire e i frutti rimanere piccoli e poco attraenti. Inoltre, la chioma degli alberi tende a diradarsi. Quando vedi esposti i rami spogli sulla chioma dell’albero, devi iniziare a pensare a come gestire il lento declino degli alberi di agrumi.
Ma questi sono solo i sintomi superficiali di un’infestazione da nematodi. L’attacco può verificarsi senza nessuno di questi sintomi. I segni sotterranei di un’infestazione da nematodi degli agrumi sono i più importanti, come la scarsa crescita delle radici dell’alimentatore.
Gestire il lento declino degli agrumi
In passato il controllo del lento declino veniva ottenuto con trattamenti chimici nematocidi . Tuttavia, queste sostanze chimiche non possono più essere utilizzate liberamente come alcuni anni fa. Se oggi ti stai chiedendo come trattare il lento declino degli agrumi, la prevenzione è considerata la prima linea di difesa. Si consiglia di fare tutto il possibile per evitare questi problemi.
Quando acquisti un albero, scegline uno con un portainnesto resistente ai nematodi. Acquista solo piante certificate esenti da parassiti nematodi. Un altro modo per iniziare a gestire il lento declino degli alberi di agrumi è utilizzare eccellenti pratiche igienico-sanitarie. Assicurati che tutti i terreni e gli altri prodotti siano certificati esenti da nematodi.
Inoltre, è utile effettuare la rotazione con le colture annuali per alcuni anni prima di ripiantare gli agrumi.