Dooryard Citrus evoca le giornate estive e offre graziosi fiori e frutti colorati. Se non vedi l’ora di goderti un po’ di limonata fatta in casa e il tuo albero non produce, potrebbe esserci una spiegazione semplice. Quando si coltiva un albero di limoni i problemi sono inevitabili, ma la cosa peggiore è non avere frutti sugli alberi di limone. Come posso far fruttificare il mio albero di limoni? Questa è una domanda comune. Continua a leggere per scoprire di più.

Ragioni per cui non ci sono frutti sugli alberi di limoni

La prima domanda sarebbe: gli alberi stanno fiorindo? I fiori producono frutti e la mancanza di fiori significa che il tuo albero non può produrre. Ciò potrebbe essere dovuto a una cattiva coltivazione, alla mancanza di nutrienti, alla mancanza di acqua e a un portainnesto scadente.

Se la pianta fiorisce ma non riesce ancora a fruttificare, potrebbe essere perché l’albero non è abbastanza vecchio. La fruttificazione dell’albero di limone avviene tra i tre ei cinque anni, a seconda del portainnesto. Quando si coltivano alberi di limoni, problemi come la caduta dei fiori possono essere frustranti. La maggior parte dei frutti appena formati cadranno molto prima di poter iniziare a crescere. Questa mancanza di allegagione può essere dovuta a un eccesso di frutta, acqua in eccesso, mancanza di nutrienti o esposizione al freddo.

Come faccio a far fruttare il mio albero di limoni?

Esistono diverse situazioni culturali che impediscono la fruttificazione. Quando pianti l’albero, posizionalo sul lato sud o ovest della casa. La fruttificazione dell’albero di limone avverrà solo nella stagione calda. Scegli un’area ben drenata, riparata dai venti dannosi e secchi. Utilizzate delle coperte termiche o anche solo una vecchia coperta per proteggere nuovi germogli o piccoli frutti in caso di gelate inaspettate.

Assicurati inoltre che il fertilizzante che applichi all’inizio della primavera sia formulato per gli agrumi e sia ricco di potassio . Evitare un eccesso di azoto durante il periodo di fioritura poiché stimola la crescita delle foglie ma riduce al minimo la produzione di fiori.

Come incoraggiare la frutta sugli alberi di limoni

Innaffia l’albero profondamente e frequentemente in autunno e dimezza la quantità di irrigazione in inverno. Riprendi l’irrigazione profonda in primavera e in estate, poiché questi frutti succosi hanno bisogno di molta umidità per formarsi.

Fertilizza un albero di limone in primavera con un cibo adatto, incluso l’aggiunta di fosforo per favorire la fioritura e la fruttificazione, e potalo solo quando necessario. I frutti si depositeranno sulle estremità dei rami, quindi è meglio rimuovere solo il legno morto e i rami problematici.

Proteggi l’albero da malattie e insetti e prendi le misure appropriate ai primi segni di problemi. Le piante sane producono più frutti.

Nessun frutto su un albero di limone dopo i tentativi colturali

Se l’albero di limone continua a non produrre frutti, potrebbe essere dovuto ad un portinnesto scadente. Le piante nane producono i frutti migliori e daranno frutti più rapidamente degli alberi a grandezza naturale. Puoi sempre aspettare un anno dopo un buon raccolto e vedere se i frutti arrivano nel secondo anno. Ciò è particolarmente vero se hai trascurato gli alberi di limoni. Potrebbero aver bisogno solo di un po’ di attenzione per un anno, per poi ricompensarti con un raccolto eccezionale di limoni dorati.

Lascia un commento