Quando esci per raccogliere i semi dalle piante alla fine della stagione di fioritura, potresti scoprire che i baccelli sono fradici. Perché è così e i semi possono ancora essere utilizzati? Scopri di più sull’essiccazione dei semi bagnati in questo articolo.

Perché i miei baccelli sono molli?

Possono esserci diversi motivi per cui i baccelli sono fradici, come un acquazzone improvviso o il gelo. I semi possono deteriorarsi molto rapidamente in condizioni così umide e umide. Le infestazioni di insetti possono anche portare a baccelli fradici che marciscono o germinano prematuramente.

Posso comunque utilizzare i semi dei baccelli bagnati?

Nonostante l’umidità, i semi contenuti nei baccelli possono essere intatti. Se sono maturi, hai ottime possibilità di salvarli. Quelli con tegumenti spessi sono spesso impermeabili all’umidità. Tuttavia, l’umidità è il nemico numero uno dei semi, quindi devi agire immediatamente per salvare quello che puoi.

Cosa fare quando i baccelli sono fradici

Devi prima controllare le condizioni dei semi. Aprire le cialde su un panno. Puoi usare una pinzetta per rimuovere i semi dai baccelli molli. Se sono ancora verdi e morbide, non sono mature. I semi beige o neri sono più promettenti. Dopo aver rimosso tutti i detriti dai semi, controlla se presentano danni dovuti all’umidità.

L’umidità può generalmente causare danni nei seguenti modi:

Germinazione – Se i semi sono sufficientemente maturi, l’umidità può ammorbidire il loro rivestimento e avviare la germinazione. Se dal seme esce una radice biancastra, significa che è già germinata. Anche i semi ingranditi e le crepe nel tegumento indicano la germinazione.

Non è possibile essiccare e conservare i semi che si trovano a diversi stadi di germinazione. Tuttavia, puoi piantarli immediatamente per ottenere nuove piante. Se i semi sono preziosi, puoi prenderti la briga di coltivare le piantine in celle frigorifere finché il clima non sarà adatto per piantarle all’aperto.

Marciume – Se i semi sono molli come i baccelli, sono marci e devono essere scartati. Puoi lavare i semi in una ciotola d’acqua e scolarli in un filtro da caffè. Controllali tutti per vedere se sono solidi e separali da quelli marci.

La putrefazione è un danno batterico e può colpire i semi sani se tenuti insieme. Lavare quelli buoni in un piatto con acqua ossigenata. Asciugare su carta assorbente e conservare separatamente dagli altri semi. Se sei fortunato, molti di loro saranno in grado di germogliare quando li pianterai in seguito.

Muffa – La crescita della muffa è un altro motivo per cui i semi all’interno dei baccelli umidi si rovinano. Potresti vedere una peluria bianca, grigia o nera o una crescita polverosa sui semi.

Buttare via immediatamente i semi ammuffiti. Non è consigliabile cercare di salvare i semi sani dal lotto, poiché le spore della muffa possono sopravvivere all’essiccazione. Possono contaminare i vassoi dei semi e anche rovinare le piante.

Insetti – Se il baccello è infestato da afidi o altri parassiti, ciò può causare umidità. Se i semi all’interno sono maturi, queste creature potrebbero non aver causato alcun danno. Lavateli bene e conservateli una volta asciutti.

Asciugare i semi bagnati

I semi bagnati rimossi dai baccelli vanno lavati per eliminare eventuali tracce di resti molli. Filtra i semi e disponili su più strati di carta velina. Ricopriteli con altra carta e premete delicatamente per eliminare l’umidità in eccesso.

Se i semi sono duri e maturi, puoi tranquillamente asciugarli e conservarli per un uso futuro. Asciugare accuratamente all’ombra o sotto un ventilatore. Conserva i semi in coperchi di carta o bottiglie di vetro.

Lascia un commento