I lombrichi svolgono un ruolo importante nella costruzione del suolo e nel riciclaggio dei rifiuti organici. Fanno parte di una rete di organismi che trasformano i rifiuti in terreno ricco di sostanze nutritive. Questi nutrienti sono uno dei vantaggi dei lombrichi da giardino per la crescita delle piante. I lombrichi nei giardini svolgono anche funzioni colturali che aumentano la porosità del suolo e consentono all’ossigeno di penetrare nelle radici. Incoraggia i lombrichi nel terreno o prova anche il compostaggio dei lombrichi per sperimentare gli effetti vivificanti degli stampi di lombrichi.
Benefici del lombrico
I vermi scavano gallerie nel terreno e mangiano la materia organica, che espellono sotto forma di escrementi. I vermi abbondano nei terreni a circa 70 gradi Fahrenheit (21°C). Temperature estreme di freddo, caldo o umidità non sono favorevoli all’attività dei vermi. I vermi nei giardini sono più attivi quando il terreno è moderatamente caldo e umido.
Il loro comportamento tunneling accentua la percolazione dell’acqua nel terreno. Inoltre allentano il terreno in modo che l’ossigeno e i batteri aerobici possano penetrare nelle radici delle piante. I terreni più sciolti consentono inoltre alle radici delle piante di penetrare più in profondità e di accedere a più risorse, portando a piante più grandi e più sane. Uno dei maggiori vantaggi dei lombrichi da giardino è la loro capacità di trasformare i rifiuti in fertilizzante.
Vermi nei giardini e nei prati
Il fertilizzante fornito dai lombrichi è chiamato anche ghisa . Tecnicamente si tratta di escrementi di vermi, derivati dalla lavorazione dei rifiuti organici. La lettiera è un’ottima fonte di nutrienti per le piante, ma può essere fastidiosa nei cortili.
Questa è una forma di vermicompostaggio . I lombrichi nell’erba lasciano colline o tumuli visivamente poco attraenti e possono rappresentare un pericolo di inciampo. I benefici dei lombrichi da giardino, tuttavia, superano di gran lunga questo piccolo inconveniente. Considera che se ci sono 5.000 lombrichi in un acro di terreno, possono produrre 50 tonnellate di rigetti benefici.
Incoraggia i lombrichi nel terreno
Evitare di lavorare in profondità per evitare di danneggiare le tane permanenti dei lombrichi. “Nutri” i tuoi vermi fornendo loro strati di snack biologici da mangiare . Può trattarsi di erba tagliata , foglie morte o altri elementi naturali compostabili.
Non utilizzare pesticidi , che possono uccidere intere popolazioni di vermi nei giardini. Puoi anche trapiantare qualche palata di terreno carico di vermi in aree dove ci sono pochi organismi . Presto popoleranno la regione. Le uova di vermi sono disponibili anche in alcuni vivai e online. Il vermicompostaggio incoraggerà anche queste creature benefiche a venire nel giardino.
Vermicompostaggio
Puoi utilizzare queste funzionalità di riciclaggio sui rifiuti della cucina . I vermi rossi e i vermi rossi sono gli organismi preferiti per il vermicomposting, noto anche come vermicomposting , che viene effettuato in un contenitore . I lombrichi non sono una buona scelta: sono scavatori e cercheranno di sopravvivere. Le placide parrucche rosse trasformeranno rapidamente gli scarti della tua cucina in compost e forniranno anche tè di compost per le piante che hanno bisogno di più bambini.
Foderare un contenitore con giornali o materiale organico sminuzzato e coprire con compost di buona qualità. Aggiungete gli scarti di cucina tritati finemente, aggiungete i vermi e coprite con una leggera spolverata di terra. Mantieni il compost leggermente umido e metti un coperchio con fori per l’aria per i vermi. Mentre compostano gli scarti, raschia il prodotto finito da un lato e aggiungine altro. Questa piccola configurazione offre vantaggi simili ai lombrichi, ma su piccola scala.
Scopri di più sui vantaggi dei lombrichi guardando questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=Ry-9F87cGJs