I castagni cinesi possono sembrare esotici, ma questa specie è una coltura arborea emergente nel Nord America. Molti giardinieri che coltivano castagne cinesi lo fanno per le loro noci nutrienti e a basso contenuto di grassi, ma l’albero stesso è abbastanza attraente da essere un albero ornamentale. Continua a leggere per imparare come coltivare i castagni cinesi.
Cosa sono le castagne cinesi?
Se pianti un castagno cinese, probabilmente i tuoi vicini ti faranno l’inevitabile domanda: “Cosa sono i castagni cinesi?” Una risposta completa include sia l’albero con quel nome che la noce di quell’albero.
I castagni cinesi ( Castanea mollissima ) sono alberi di medie dimensioni con rami estesi. Le foglie sono lucide e di colore verde scuro. L’albero produce noci deliziose e commestibili chiamate castagne o castagne cinesi.
Le castagne crescono sugli alberi all’interno di fragole spinose, ciascuna di circa 1 pollice di diametro. Quando le noci sono mature, le bave cadono dagli alberi e si aprono sul terreno. Ogni fragola contiene almeno uno e talvolta fino a tre frutti marroni lucenti.
Castagne cinesi e americane
I castagni americani ( Castanea dentata ) un tempo crescevano in vaste foreste nella metà orientale del paese, ma furono praticamente annientati da una malattia chiamata peronospora del castagno diversi decenni fa. I castagni cinesi sono particolarmente attraenti perché esistono varietà resistenti alla peronospora.
Altrimenti le differenze sono lievi. Le foglie delle castagne americane sono più strette e i frutti leggermente più piccoli di quelle delle castagne cinesi. I castagni americani sono più eretti, mentre i castagni cinesi sono più larghi ed estesi.
Come coltivare la castagna cinese
Se vuoi coltivare castagne cinesi, inizia con un terreno argilloso e ben drenato. Non tentare mai di coltivare un castagno cinese su terreni argillosi o scarsamente drenati, poiché ciò incoraggerebbe il marciume radicale della Phytophthora che devasta la specie.
Optare per un terreno leggermente acido, con un pH compreso tra 5,5 e 6,5 . Se vivi in un clima freddo, non piantare l’albero in una sacca di gelo perché ciò potrebbe danneggiare i germogli in primavera e ridurre il raccolto. Scegli invece un sito di coltivazione con una buona circolazione d’aria.
Sebbene i castagni cinesi diventino resistenti alla siccità man mano che il loro apparato radicale si consolida, è necessario fornire acqua sufficiente se si vuole che l’albero cresca bene e produca noci. Se gli alberi sperimentano stress idrico, i frutti diventeranno sempre più piccoli.
Usi della castagna cinese
Le castagne sono un’ottima fonte di amido sano. Incidi ogni noce con un coltello, poi la arrostisci o la fai bollire. Quando le noci saranno cotte, eliminate il guscio duro e il rivestimento dei semi. Delizioso il frutto interno, dalla polpa dal colore dorato pallido.
Puoi usare le castagne nel ripieno del pollame, mescolarle nelle zuppe o mangiarle nelle insalate. Possono anche essere macinati fino a ottenere una farina sana e deliziosa e utilizzati per preparare pancake, muffin o altro pane.