Per molti proprietari di case, scegliere e piantare alberi adatti al paesaggio può essere piuttosto difficile. Mentre alcuni preferiscono arbusti da fiore più piccoli, altri apprezzano l’ombra fresca fornita da vari tipi di alberi decidui . Uno di questi alberi, l’ippocastano Baumann (Aesculus hippocastanum ‘Baumanii’), è un’interessante combinazione di questi due attributi. Con le sue magnifiche spighe floreali e la piacevole ombra in estate, questo albero potrebbe adattarsi perfettamente al tuo paesaggio.
Informazioni sull’ippocastano Baumann
Gli ippocastani Baumann sono un albero paesaggistico e stradale comune in gran parte degli Stati Uniti. Raggiungendo un’altezza di 80 piedi (24,5 m), questi alberi forniscono ai coltivatori magnifici steli di fiori bianchi ogni primavera. Questo, combinato con il suo fogliame verde scuro, rende questo albero un’opzione popolare per coloro che desiderano aggiungere fascino alle loro proprietà.
Anche se il nome potrebbe suggerirlo, gli ippocastani Baumann non fanno parte della famiglia dei castagneti commestibili. Come altri ippocastani , tutte le parti di questo albero sono velenose, contengono una tossina velenosa chiamata esculina e non dovrebbero essere mangiate dagli esseri umani o dal bestiame.
Coltivare un ippocastano Baumann
Coltivare un ippocastano Baumann è relativamente semplice. Per ottenere i migliori risultati, coloro che lo desiderano dovrebbero prima individuare un trapianto. A seconda della regione di coltivazione, è probabile che questi trapianti si trovino nei vivai o nei garden center locali.
Scegli un punto del giardino ben drenato che riceva almeno 6-8 ore di luce solare ogni giorno. Per piantare, scava una buca profonda almeno il doppio e larga il doppio della zolla radicale dell’albero. Posiziona l’albero nella buca e riempi delicatamente il terreno attorno alla zona delle radici fino alla corona della pianta.
Innaffia la piantagione e assicurati che rimanga costantemente umida mentre l’albero si afferma.
Mantenimento degli ippocastani Baumann
Oltre alla piantagione, gli ippocastani richiederanno un’attenzione minima da parte dei coltivatori. Durante tutta la stagione di crescita, sarà importante monitorare frequentemente l’albero per rilevare eventuali segni di sofferenza. Nelle zone con estati calde, gli alberi possono essere stressati dalla mancanza d’acqua. Ciò può causare il deterioramento della salute generale del fogliame.
Quando le piante sono stressate, l’albero diventa più suscettibile ai comuni problemi fungini e alla pressione degli insetti. Un attento monitoraggio della pianta aiuterà i coltivatori a rispondere a queste minacce e a trattarle in modo appropriato.