Sapere come mantenere il terreno caldo in inverno significa che puoi prolungare la stagione di crescita. Esistono diversi modi per farlo, ma i cavi scaldanti a pavimento sono popolari perché rappresentano un modo semplice per fornire calore costante.
Perché il terreno si riscalda in inverno?
Ci sono molte ragioni per cui le persone usano cavi scaldanti e altri metodi per riscaldare il pavimento in inverno:
• Estendere la stagione di crescita più tardi in autunno, all’inizio della primavera o per tutto l’anno.
• Piante svernanti che non sono completamente resistenti
• Inizio di trapianti o talee di radici
• L’indurimento degli innesti è iniziato internamente
Il prolungamento della stagione di crescita è la ragione principale del riscaldamento del suolo. Ciò ti consente di ottenere un raccolto più lungo o di coltivare piante più delicate di quanto potresti altrimenti.
Strutture da utilizzare con cavi scaldanti a pavimento
La semplice aggiunta di cavi a un letto da giardino aperto non è né efficiente dal punto di vista energetico né molto efficiente. Anche se i fili in un letto aperto possono proteggere alcune piante o essere utili in zone con inverni miti, generalmente non è una buona idea. Il terreno dissiperà gran parte di questo calore nell’aria.
Una strategia migliore è utilizzare i cavi in una struttura che trattenga il calore. Puoi farlo su piccola o grande scala. Ad esempio, un piccolo telaio freddo o una scatola calda è facile da montare. Fai passare i cavi scaldanti attraverso il terreno per coltivare verdure invernali o per iniziare i trapianti all’inizio della primavera.
Su scala più ampia, un tunnel di plastica funge da serra permettendo a molte piante di crescere durante l’inverno. Nei climi più miti, il tunnel può essere sufficiente per mantenere le piante calde. Con le stagioni più estreme, utilizzare cavi a pavimento riscaldato e un tunnel per ottenere i migliori risultati.
Scegli i tuoi cavi
Quando acquisti i cavi scaldanti, scoprirai che ci sono diverse opzioni. Scegli i cavi giusti per le tue esigenze in base alla lunghezza e ai watt. Determina la lunghezza del cavo necessaria in base all’area da riscaldare e alla quantità di calore necessaria. In un clima più mite, punta a circa 10 watt per piede quadrato e sali a 12 per gli inverni più freddi.
Un semplice calcolo ti aiuterà a capire come distanziare il cavo nel letto. Moltiplica i watt per piede del cavo che stai acquistando per 12. Dividi quel numero per la potenza per piede quadrato che desideri per il tuo letto. Questo numero corrisponderà alla spaziatura in pollici tra gli anelli del cavo.
Come riscaldare il pavimento con i cavi scaldanti
Per realizzare un caminetto da una struttura fredda o da una costruzione simile, seleziona prima la posizione. Scegli una posizione in cui sia possibile collegare facilmente i cavi o utilizzare una prolunga, se necessario.
Prepara l’area scavando e rimuovendo il terreno a una profondità compresa tra 15 e 31 cm (6-12 pollici) dove posizionerai la cornice o la scatola. Riempi lo spazio con circa 10 cm di sabbia e stendi il cavo sopra. Distanzia gli anelli secondo i tuoi calcoli.
Coprire il cavo con altra sabbia e panno. Puoi quindi posizionare i contenitori direttamente sopra o aggiungere terriccio al tessuto e mettere le piante direttamente nel terreno. È una buona idea collegare un termostato al cavo in modo da poter monitorare la temperatura e regolare l’impostazione secondo necessità.
Usare i cavi scaldanti è abbastanza semplice, ma se si commette un errore può essere pericoloso. Non tagliare o giuntare mai un cavo e assicurarsi che non si tocchino o si surriscaldino. Se non sei sicuro di poterlo fare in sicurezza, assumi un elettricista per eseguire l’installazione.