Se hai mai visto un albero di agrumi, potresti aver ammirato il suo bel fogliame verde scuro lucido e respirato i suoi fiori profumati. Forse il clima in cui vivi rende incomprensibile la coltivazione di un esemplare all’aperto. Forse ti sei detto: “Mi chiedo se sia possibile coltivare agrumi in casa?” Scopriamolo.

Piante di agrumi per la casa

Coltivare piante d’appartamento di agrumi non solo è possibile, ma aggiungerà un aroma rinfrescante alla fioritura oltre ad essere un’aggiunta decorativa, con l’ulteriore vantaggio di un potenziale raccolto di frutta. Sebbene molte varietà di agrumi coltivate a livello commerciale siano troppo grandi per essere coltivate in ambienti chiusi, esistono diverse cultivar di agrumi adatte al giardiniere domestico, come le varietà nane . I seguenti sono tutti meravigliosi alberi di agrumi da interno:

Sebbene gli alberi di agrumi possano essere coltivati da seme, generalmente non producono piante che siano repliche del genitore e l’albero raramente fiorisce e fruttifica. È ancora un progetto divertente. Se vuoi davvero degli agrumi succosi, la spesa inizia dal vivaio.

Come coltivare gli agrumi in casa

Ora che hai scelto la particolare cultivar di agrumi per la coltivazione domestica, probabilmente ti starai chiedendo: “Come faccio a coltivare un albero di agrumi in casa?” Coltivare piante d’appartamento di agrumi non è poi così difficile, tuttavia, farle fruttificare è un’altra questione. Il modo migliore per pensare alla coltivazione degli alberi di agrumi in casa è pensarli come una bella pianta d’appartamento che, si spera, possa produrre frutti.

Gli agrumi crescono meglio in ambienti chiusi a 65 gradi F. (18 C.) durante il giorno, scendendo da cinque a dieci gradi durante la notte. L’albero si adatterà alle condizioni di scarsa illuminazione, ma se stai cercando la produzione di frutta, gli alberi di agrumi necessitano di luce solare diretta, da cinque a sei ore al giorno.

Pianta l’albero di agrumi in un terreno contenente una notevole quantità di materia organica come terriccio fogliare , torba (usa la torba nella miscela del terreno per mantenere basso il pH) o compost. Una miscela di un terzo di terriccio sterile, un terzo di torba e un terzo di materia organica funziona bene.

L’umidità relativa è un fattore importante nella crescita degli agrumi. Usare un umidificatore durante l’inverno e posizionare la pianta su vassoi di ghiaia aumenterà l’umidità relativa .

Cura delle piante d’appartamento di agrumi

Innaffia il tuo albero di agrumi come faresti con qualsiasi pianta d’appartamento. Innaffiare abbondantemente a intervalli regolari e lasciare asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.

Prendersi cura delle piante d’appartamento di agrumi richiede anche la concimazione, soprattutto se si desidera che fioriscano e diano frutti. Utilizza una formula progettata per piante acidofile a metà della concentrazione raccomandata, solo quando gli alberi di agrumi crescono attivamente da aprile ad agosto o settembre.

Sebbene queste cure tenere e amorevoli producano fiori, questi potrebbero non svilupparsi completamente in frutti. Ciò è probabilmente dovuto alla mancanza di impollinazione, alla quale potresti contribuire. Agitare, picchiettare o spazzolare delicatamente con un batuffolo di cotone o un pennello da artista per distribuire il polline da un fiore all’altro e incoraggiare la fruttificazione. Inoltre, spostare la pianta all’esterno in un’area soleggiata e protetta stimolerà la fioritura.

Quando l’impollinazione ha successo, i frutti si svilupperanno e impiegheranno alcune settimane per maturare. È abbastanza comune che i frutti giovani e più piccoli cadano subito dopo la formazione a causa di un’impollinazione inefficace o di condizioni ambientali non desiderabili.

Gli alberi di agrumi indoor sono relativamente esenti dalla maggior parte dei parassiti, tuttavia, cocciniglie , mosche bianche e acari possono venire a chiamare. Lavare periodicamente il fogliame per tenere lontani questi insetti, prestando particolare attenzione alla parte inferiore della foglia. Le infestazioni gravi possono richiedere un insetticida come l’olio di neem . Consultare un vivaio o un garden center per consigli e un uso corretto. È più probabile che si verifichino infestazioni o malattie se l’albero è eccessivamente annaffiato, ha uno scarso drenaggio, una maggiore salinità del suolo o una mancanza di nutrienti, solitamente azoto.

La cura attenta dei tuoi alberi di agrumi ti ricompenserà con fiori aromatici tutto l’anno e, incrociando le dita, frutti.

Lascia un commento