Gli alberi ornamentali in fiore aggiungono colori eccezionali al paesaggio. Una delle pere più facili da curare è la pera Sun coreana. I peri coreani del Sun sono esemplari piccoli, quasi nani, che si adattano facilmente alla maggior parte dei progetti paesaggistici. Sebbene non siano originarie del Nord America, la coltivazione delle pere Sun coreane è adatta alle zone USDA da 4 a 9 . La loro adattabilità li rende scelte eccellenti per piante d’accento o in ombra chiara. Continua a leggere per scoprire come coltivare la pera Sun coreana e cosa aspettarsi da questo affascinante alberello.
Informazioni sul sole coreano
Il pero coreano Sun ha un bellissimo fogliame con un’esplosione di colori autunnali. È una pera ornamentale e, sebbene produca frutti, non è commestibile. I piccoli frutti sono i preferiti di molti animali selvatici e la fioritura prodotta porta uno spettacolo rinfrescante e vibrante di fiori densi. Le informazioni del Korea Sun rivelano che il nome scientifico, Pyrus fauriei , deriva dal botanico francese L’Abbé Urbain Jean Faurie, un missionario e collezionista del XIX secolo.
Questo bellissimo albero più piccolo può raggiungere i 4,5 m (15 piedi) alla maturità. È un albero a crescita lenta con foglie ovali lucide che compaiono poco prima della fioritura. I fiori sono densi e raggruppati, di colore bianco brillante e leggermente profumati. I peri coreani Sun producono semi da ½ pollice (1,3 cm). I frutti non hanno importanza ornamentale ma non sono considerati un rifiuto fastidioso. Le foglie diventano dal rosso vivo al viola rossastro in autunno. Grazie alla sua altezza ridotta, l’ albero può essere utilizzato sotto le linee elettriche e produce una forma naturalmente arrotondata. La forma attraente riduce le cure necessarie per le pere Sun coreane, poiché richiedono poca potatura per mantenere la loro forma densa.
Come coltivare alberi di pera Sun coreani
Questa pianta richiede pieno sole per fiorire e fruttificare correttamente. Selezionare una zona del giardino ben drenata, con terreno di media fertilità. Tollera un’ampia gamma di condizioni del terreno e di pH, ma necessita di umidità costante, sebbene non si comporti bene in terreni paludosi. Gli alberi prosperano anche in condizioni urbane e sono considerati adatti alle zone inquinate dalle città.
Quando sono immaturi, gli alberi sembrano eleganti in grandi contenitori. Coltivare le pere Sun coreane in gruppi dà un senso di ricchezza al giardino e possono essere utilizzate anche come siepe informale. I giovani alberi possono trarre beneficio dalla formazione per promuovere rami forti e una chioma densa. L’albero del sole coreano può vivere fino a 50 anni con buona cura, abbellendo il paesaggio per anni con facilità di cura e bellezza senza sforzo.
Prendersi cura delle pere coreane
A condizione che questo albero riceva luce e acqua adeguate, dovrebbe prosperare nella maggior parte dei giardini. Prugna l’albero a fine inverno, se necessario.
Utilizzare un fertilizzante ben bilanciato all’inizio della primavera per promuovere piante e fioriture sane. Tieni le erbacce lontane dalla zona delle radici e applica il pacciame sulle aree che tendono a seccarsi. La pera Sun coreana è estremamente resistente e può resistere a temperature di -20 gradi Fahrenheit (-29 C).
Una volta stabilita, la pianta tollererà brevi periodi di siccità e vento. La pera Sun coreana è adattabile alla maggior parte delle condizioni e richiede poca manutenzione, rendendola un’aggiunta ideale alla maggior parte dei giardini. Con la dovuta cura, questo piccolo albero vivrà per anni e attirerà farfalle, api e uccelli.