La lavanda è apprezzata da erboristi e fioristi per il suo delicato profumo aromatico e le proprietà calmanti. Oltre alle sue proprietà rilassanti quando ingerita, la lavanda viene utilizzata nei saponi e nei cosmetici e si ritiene che respinga gli insetti nelle piante da compagnia . La lavanda ha un’ottima reputazione come pianta erbacea perenne, sia coltivata in giardino che in vaso.

Sebbene possa essere resistente e prolifica, la lavanda richiede condizioni culturali specifiche per prosperare. Se ti stai chiedendo come coltivare la lavanda in vasi e contenitori, scopri di più qui.

La lavanda può crescere in vaso?

La lavanda è una buona scelta per la coltivazione in vaso. Coltivare la lavanda in vaso può essere particolarmente utile per i giardinieri le cui condizioni del terreno non sono adatte o che hanno un accesso limitato allo spazio verde. La lavanda in contenitore consente inoltre di spostare la pianta quando le condizioni meteorologiche diventano troppo rigide e può essere svernata all’interno, ad esempio in un seminterrato.

I vasi di lavanda dovrebbero essere abbastanza grandi in modo che il terreno possa isolare le radici delle piante pur continuando a drenare facilmente. La lavanda nelle fioriere costituisce anche un’aggiunta attraente al paesaggio, aggiungendo colore e fragranza vicino a portici o cortili. Nonostante la loro adattabilità, per coltivare le piante di lavanda in vaso è importante considerare diversi punti specifici legati alla loro manutenzione.

Avvio delle piante di lavanda

La lavanda può essere coltivata da semi o talee. I semi vanno posti su terreno sabbioso e possono essere leggermente ricoperti con uno strato di perlite. I semi piantati vanno tenuti al caldo finché non germinano, se necessario anche utilizzando un tappetino termico.

Le talee dovrebbero essere prelevate da piante esistenti appena sotto un nodo dove una serie di foglie si uniscono allo stelo. Immergili nell’ormone radicale e inseriscili in un terreno caldo, umido e sabbioso.

Indipendentemente da come inizierai a coltivare le tue piante di lavanda in contenitore, è importante scegliere il terriccio giusto. La lavanda non ama l’umidità, ma ha bisogno di acqua. Ciò significa che un buon drenaggio è essenziale per il mantenimento dei contenitori di lavanda. Se il vaso che scegli non ha molti fori di drenaggio sul fondo, praticane altri.

Se prevedi di tenere il vaso in casa, avrai bisogno di un sottovaso per raccogliere l’acqua, ma evita di scegliere vasi con sottovaso attaccato al fondo. La lavanda non tollera i piedi bagnati. Scegli un terriccio sabbioso, alcalino e ben drenato con fertilizzante in granuli a lento rilascio.

Come prendersi cura delle piante di lavanda in vaso

Prima di piantare, devi decidere quale varietà piantare. Sebbene la maggior parte delle cultivar si comportino bene in vaso, è importante considerare la dimensione della pianta matura in relazione al contenitore. Le varietà nane di lavanda sono ideali, poiché spesso richiedono meno tempo dedicato alla cura e raramente diventano troppo grandi per il vaso.

Le piante di lavanda amano il caldo e molte varietà non sopravvivono a un inverno freddo, quindi è utile pianificare in anticipo come e dove posizionare i vasi o altri contenitori.

Il miglior terriccio per la lavanda in vaso

La coltivazione della lavanda in vaso richiede un’attenzione particolare al terreno. Sebbene sia possibile coltivare la lavanda in un terriccio di qualità, un buon drenaggio è essenziale per garantire che le piante possano prosperare. Gli esperti suggeriscono di riempire i contenitori di lavanda con una miscela di compost, sabbia e/o ghiaia per ottenere i migliori risultati. Anche l’aggiunta di calce al momento della semina può essere utile per aumentare il pH del terreno, che dovrebbe essere solo leggermente alcalino.

Requisiti idrici

La lavanda è originaria della regione mediterranea dell’Europa, dove il clima è caldo e piuttosto secco. Le piante di lavanda consolidate preferiscono il terreno che può asciugarsi tra un’annaffiatura e l’altra. Poiché i contenitori si asciugano rapidamente, pianifica l’irrigazione giornaliera o settimanale. Ciò è particolarmente vero nelle regioni calde o dove le precipitazioni sono scarse durante la stagione di crescita. Assicurati di evitare di bagnare le foglie o il fogliame quando innaffi la lavanda in vaso. Soprattutto, non lasciare mai che la pianta rimanga nell’acqua o sopra l’acqua. Un terreno ben drenato, come quello che si trova nel suo habitat naturale, darà longevità alla pianta.

Requisiti di illuminazione

Le piante in vaso dovrebbero essere posizionate dove possano ricevere dalle 6 alle 8 ore di luce diretta ogni giorno. All’interno , una finestra esposta a sud funziona meglio e una pianta di lavanda in contenitore potrebbe apprezzare una luce crescente se la luce naturale non è sufficiente. In ogni caso, più luce calda e brillante riceve la pianta, più fiorirà. All’interno, la pianta gode di temperature comprese tra 60 e 70 gradi durante il giorno e non ama le condizioni di spifferi o umide.

Lavanda di prugne in vaso

Anche la potatura della lavanda per mantenere la dimensione e la forma desiderate delle piante favorirà la fioritura. Taglia la nuova crescita all’inizio della primavera, facendo attenzione a evitare le parti legnose di ogni stelo. In questa fase è possibile rimuovere anche gli steli morti o danneggiati.

Puoi eseguire un’ulteriore potatura delle piante di lavanda in estate, dopo che le piante hanno finito di fiorire. La rimozione delle teste morte dopo la prima fioritura può aiutare a incoraggiare la ripetizione della fioritura e promuovere una nuova crescita più folta.

La migliore lavanda per vasi

Alcune varietà di lavanda funzionano bene in vaso e prosperano se adeguatamente curate. La lavanda inglese tende ad essere più resistente al freddo. Le varietà nane sono ideali in vaso. Ecco un elenco di alcuni tipi di lavanda che funzionano bene in contenitori:

  • Lavanda inglese nana Munstead
  • Lacy Frills lavanda inglese
  • Lavanda francese della Provenza
  • Thumbelina Leigh lavanda inglese
  • Wee One lavanda inglese
  • Anouk lavanda spagnola

Il tuo garden center locale può consigliarti sulle migliori cultivar adatte al tuo clima o contattare il servizio di estensione locale nella tua zona per informazioni più specifiche sui tipi di lavanda più adatti alla tua zona.

Lascia un commento