Le piante di giglio della pioggia ( Habranthus Robustus syn. Zephyranthes Robusta ) adornano l’aiuola o il contenitore del giardino ombreggiato, producendo adorabili fiori dopo gli acquazzoni. Coltivare le ninfee non è difficile quando sono disponibili le giuste condizioni per la pianta. I bulbi del giglio piovano producono piccoli fiori in abbondanza quando vengono stabiliti nella giusta posizione.

Suggerimenti per coltivare le ninfee

Conosciute anche come gigli dello zefiro e gigli delle fate, le ninfee in crescita sono piccole, non raggiungono più di 30 cm di altezza e raramente raggiungono questa altezza. I fiori rosa, gialli e bianchi, simili a crochi, sbocciano dalla tarda primavera alla fine dell’estate, a volte prima durante la stagione delle piogge. Su ogni stelo sbocciano numerosi fiori.

Questa pianta è resistente nelle zone USDA 7-11 . Appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae, per la coltivazione delle ninfee i consigli sono gli stessi che per la coltivazione dei gigli Crinum , dei gigli Lycoris e persino dei comuni amarilli coltivati in casa della stessa famiglia. Le dimensioni e i fiori differiscono, ma la cura delle ninfee è simile a quella degli altri membri della famiglia. Sul mercato odierno sono disponibili diversi tipi di ninfee. Gli ibridi più recenti sono disponibili in una gamma di colori e tempi di fioritura variabili a seconda della cultivar, ma fondamentalmente la loro cura è la stessa.

  • Pianta dove la pianta ha a disposizione l’ombra pomeridiana, soprattutto nelle zone più calde.
  • Prendersi cura della ninfea prevede un’irrigazione regolare, anche durante la dormienza.
  • Il terreno deve essere ben drenato .
  • I bulbi delle ninfee non devono essere spostati finché il letto non è sovraffollato.
  • Quando sposti i bulbi delle ninfee, prepara le nuove aree di semina e spostali direttamente nella loro nuova posizione.

Quando impari a coltivare le ninfee, piantale in un luogo un po’ protetto e pacciamalo in inverno, poiché le piante di ninfee possono essere ferite a 28 F. (-2 C) o temperature inferiori.

Come coltivare le ninfee

Pianta i piccoli bulbi delle ninfee in un terreno ben drenato durante la stagione autunnale. Un terreno ricco, che trattiene l’umidità e leggermente acido è l’ideale per questa pianta. Posiziona i bulbi a circa 2,5 cm di profondità e a 7,5 cm di distanza l’uno dall’altro. Quando si spostano e si trapiantano i bulbi delle ninfee, qualsiasi periodo dell’anno andrà bene se i bulbi vengono piantati tempestivamente e annaffiati.

L’irrigazione regolare è importante per mantenere rigoglioso e sano il fogliame erboso del giglio della pioggia. Il fogliame può morire durante i periodi di abbandono, ma di solito ritorna quando si riprende l’irrigazione.

Una volta sistemati nel loro letto o vaso, il fogliame si allargherà e i fiori si moltiplicheranno.

Lascia un commento