I fiori della primula ( Primula polyantha ) sbocciano all’inizio della primavera, offrendo una varietà di forme, dimensioni e colori. Sono adatti per l’uso in aiuole e bordure, nonché in contenitori o per naturalizzare aree del prato. Infatti, quando le condizioni di crescita sono favorevoli, queste piante vigorose si moltiplicano ogni anno, aggiungendo colori sorprendenti al paesaggio.
La fioritura dura spesso tutta l’estate e in alcune regioni continuerà a deliziare anche l’autunno con i suoi colori eccezionali. La maggior parte dei fiori di primula visti nei giardini sono ibridi di Polyanthus, di colore variabile dal bianco, crema e giallo all’arancione, rosso e rosa. Ci sono anche fiori di primula viola e blu. Queste piante perenni preferiscono condizioni umide e boscose.
Coltivazione di piante di primula
Coltivare la primula è facile, poiché queste piante sono piuttosto resistenti e adattabili. Puoi trovare piante di primule perenni nella maggior parte dei garden center e dei vivai. Cerca primule dall’aspetto sano, preferibilmente con i boccioli non aperti.
Le primule possono essere coltivate anche da seme con una pari miscela di terra, sabbia e torba . Questo può essere fatto all’interno o all’esterno a seconda del periodo dell’anno e del clima della tua zona. Generalmente, i semi vengono seminati all’interno (all’aperto in telai freddi ) durante l’inverno. Una volta che le piantine avranno ottenuto la seconda o la terza foglia, potranno essere trapiantate in giardino.
Da alcune varietà è possibile prelevare talee anche in estate.
Cura della primula
Le piante di primule perenni dovrebbero essere piantate in zone leggermente ombreggiate con terreno ben drenato, preferibilmente modificato con materia organica. Posiziona le piante di primula a circa 6-12 pollici di distanza e da 4 a 6 pollici di profondità. Innaffiare abbondantemente dopo la semina. Aggiungi uno strato di pacciame attorno alle piante per aiutare a trattenere l’umidità. Continua ad annaffiare accuratamente le tue primule durante i mesi estivi, circa una volta alla settimana o più durante i periodi di siccità, ma rallenta quando si avvicina l’autunno.
Il fiore della primula apprezza anche leggere applicazioni di fertilizzante organico durante tutta la stagione di crescita. Mantieni le piante di primula al meglio potando regolarmente le foglie morte e i fiori appassiti. Se vuoi raccogliere i semi delle tue primule, aspetta fino alla fine dell’estate o all’inizio dell’autunno prima di raccoglierli. Conservateli in un luogo fresco e asciutto fino alla prossima stagione di semina o seminateli in un telaio freddo.
Problemi con le piante di primule perenni
Lumache e chiocciole sono parassiti comuni che colpiscono le piante di primule. Questi possono essere controllati con esche per lumache non tossiche posizionate in giardino. Anche i ragni rossi e gli afidi possono attaccare le primule, ma possono essere spruzzati con acqua saponata.
Se le piante di primula non ricevono abbastanza drenaggio, potrebbero anche essere soggette a marciume della corona e delle radici . Questo può essere facilmente risolto modificando il terreno con compost o spostando le piante in un sito ben drenato.
Troppa umidità può anche rendere il fiore della primula suscettibile alle infezioni fungine. Questo spesso può essere evitato praticando buone abitudini di irrigazione e distanziando adeguatamente le piante.
Coltivare le primule è facile se si hanno condizioni di crescita adeguate e si seguono le linee guida per la cura delle primule.