I salici sono adatti per i siti umidi in pieno sole. Funzionano bene in quasi tutti i climi, ma i rami e gli steli non sono resistenti e possono piegarsi e rompersi durante i temporali. Esistono molti tipi di salici per il paesaggio domestico. Impara come coltivare un salice per un albero da esposizione o esemplare a crescita rapida e facile da curare.

Tipi di salici

Esistono salici arborei e arbustivi, tutti caratterizzati dal loro amore per i terreni umidi e dal loro apparato radicale esile, talvolta invasivo. Potresti anche trovare un salice che cresce accanto a un ruscello o un fiume. I salici piangenti e i salici sono probabilmente due dei tipi di salici più conosciuti, ma ce ne sono molti altri.

  • Salici piangentiI salici piangenti hanno graziosi steli arcuati che pendono delicatamente e tremano nella brezza.
  • SaliciI salici mostrano uno spettacolo primaverile di soffici boccioli che sono affascinanti e ricordano l’infanzia.
  • Salici dorati o bianchiI salici dorati e bianchi sono specie introdotte dall’Europa e spesso utilizzate come schermi e come parte di frangivento.
  • Salici neriI salici neri sono originari di alcune parti del Nord America e sono comuni lungo i corsi d’acqua.
  • Salici cavatappiI salici cavatappi hanno steli decorativi attraenti, che si sviluppano a spirale in modo attraente e forniscono interesse in inverno.

Come far crescere un salice

Puoi far crescere un salice da talee. Prendi un taglio da un ramo terminale vivo lungo 46 cm. Inserisci l’estremità tagliata nel terreno umido in un vaso ben drenante o direttamente nel terreno del giardino. Mantienilo moderatamente umido fino alle radici del taglio.

Un metodo più comune per coltivare il salice consiste nell’utilizzare alberi a radice nuda che abbiano almeno un anno. Questi dovrebbero avere le radici immerse in un secchio prima di piantare e il terreno lavorato fino al doppio della profondità e del diametro della diffusione della radice. Spingi il terreno dentro e intorno alle radici quando pianti i salici e innaffia bene il terreno. Successivamente, segui una buona cura del salice per un albero o arbusto a crescita rapida.

Piantare salici

Pensa attentamente a dove pianterai il tuo albero o arbusto. Non tutti i tipi di salici sono invasivi, ma molti lo sono e non vuoi che il loro apparato radicale ricopra tutto il tuo letto di semina.

Fornire un collare attorno ai giovani alberi per proteggerli dalla fauna selvatica. I giovani alberi sono particolarmente suscettibili al mordicchiamento da parte di cervi , alci e persino conigli . Dovrebbero essere mantenuti abbastanza umidi ma non fradici mentre le radici si stabilizzano.

Cura del salice

I salici sono facili da coltivare e richiedono cure moderate. Prugna i giovani alberi per mantenere sollevati gli arti inferiori per una più facile manutenzione. Altrimenti i salici non hanno bisogno di essere potati ed è necessaria solo la rimozione del legno vecchio e morto, anche se molte persone preferiscono mantenere i salici potati .

I salici prosperano in terreni umidi e ricchi di sostanza organica. Se il tuo terreno è povero e contiene poche sostanze nutritive, lavora il compost al momento della semina e concima con un fertilizzante per piante multiuso all’inizio della primavera.

Innaffia i salici nei periodi di siccità e fai attenzione ai parassiti e alle malattie. I salici non presentano molti problemi ma è più facile stroncarli sul nascere al primo segnale piuttosto che aspettare che la salute della pianta sia compromessa.

Lascia un commento