I salici sono alberi grandi e aggraziati che richiedono una manutenzione relativamente bassa e sono abbastanza resistenti da crescere in una varietà di condizioni. Mentre i rami lunghi e sottili della maggior parte delle specie di salici si prestano alla creazione di bellissimi cesti intrecciati, alcune specie di salici più grandi sono preferite dai tessitori di tutto il mondo. Continua a leggere per saperne di più sulla coltivazione di piante di salice per cestini.
Salici nel cestino
Esistono tre specie di salici comunemente coltivate come salici a cesto:
- Salix triandra , noto anche come salice di mandorlo o salice a foglie di mandorlo.
- Salix viminalis , spesso chiamato salice comune.
- Salix purpurea , un salice popolare conosciuto con numerosi nomi alternativi, tra cui il salice viola e il salice artico blu.
Alcuni tessitori preferiscono piantare i tre salici in un cesto. Gli alberi sono ottimi per i cesti, ma gli usi del salice sono anche ornamentali, poiché gli alberi creano una varietà di colori vivaci nel paesaggio.
Come coltivare i salici nei cestini
I salici a cesto sono facili da coltivare in una varietà di tipi di terreno. Sebbene si adattino ai terreni asciutti, preferiscono terreni umidi o fradici. Allo stesso modo, gli alberi prosperano in pieno sole ma tollerano l’ombra parziale .
I salici si propagano facilmente per talea , che viene semplicemente spinta qualche centimetro (8 cm) nel terreno dalla fine dell’inverno all’inizio della primavera. Innaffia bene e applica da 5 a 8 cm di pacciame .
Nota : alcune specie di salici possono essere invasive. In caso di dubbi, verifica con la tua cooperativa locale prima di piantare.
Manutenzione del cesto di salice
I salici coltivati per i cestini sono spesso cedui , il che comporta il taglio della parte fuori terra nel terreno alla fine dell’inverno. Tuttavia, alcuni coltivatori preferiscono lasciare che gli alberi crescano nella loro forma naturale, rimuovendo solo la vegetazione morta o danneggiata.
Altrimenti, la manutenzione del cesto di salice è minima. Fornisci molta acqua a questi alberi che amano l’umidità. Il fertilizzante di solito non è necessario, ma i salici a cesto in terreni poveri beneficiano di un’alimentazione leggera con un fertilizzante bilanciato in primavera.