Pochi profumi possono superare quello di una gardenia nana. Le gardenie nane, come le loro sorelle a grandezza naturale, sono arbusti sempreverdi con fiori eterei, bianco crema. Hanno bisogno di sole pieno o parziale per la migliore fioritura in un terreno ricco e ben drenato. Le piante di gardenia in miniatura sono un po’ schizzinose riguardo alla cura, soprattutto quando sono giovani. Impara come coltivare la gardenia nana e presto godrai del loro profumo inebriante.
Come coltivare la Gardenia nana
Le piante di gardenia in miniatura hanno le stesse cure e requisiti di sito delle varietà più grandi. Le gardenie sono originarie delle regioni tropicali e subtropicali e, come tali, hanno poca tolleranza al gelo e danno il meglio di sé quando fa caldo. Seguire i consigli degli esperti sulla coltivazione delle gardenie nane può aiutare a evitare errori comuni che possono compromettere la salute delle piante o la fioritura.
La corretta cura della gardenia inizia con una corretta installazione e sito. Questi arbusti preferiscono terreni acidi con un pH compreso tra 5,0 e 6,0. Il terreno deve essere modificato con abbondanza di elementi organici e controllato per il drenaggio. Se il drenaggio è minimo, incorporare del materiale granulare nel terreno. Le gardenie amano il terreno umido ma non dovrebbero essere paludose.
Quando piantate, assicuratevi che la buca sia sufficientemente larga e profonda da estendere il sistema radicale. Riempi con cura attorno alle radici e annaffia immediatamente per stabilizzare il terreno. Le gardenie necessitano di un pollice di acqua a settimana.
Coltivare gardenie nane in vaso
Le gardenie hanno bisogno di temperature comprese tra 65 e 70 gradi F. (18-21 C.) durante il giorno per produrre fiori e temperature notturne tra 60 e 65 gradi F. (15-18 C.). Per questo motivo molti giardinieri scelgono di coltivare le gardenie in vaso .
A condizione che la miscela di terreno contenga terriccio ricco e un po’ di torba, sarà ricca di sostanze nutritive, acida e sufficientemente ben drenante per la pianta. Posiziona i contenitori su rotelle in modo che possano essere facilmente spostati durante le stagioni.
Le piante portacontainer avranno bisogno di concimazione in primavera ogni due settimane, ma smetteranno di nutrirsi a fine estate. Richiederanno anche più acqua rispetto alle piante interrate, ma le manterranno leggermente asciutte in inverno.
Posizionare i contenitori dove c’è luce intensa ma indiretta e non ci sono correnti d’aria. Fornire umidità nebulizzando quotidianamente o posizionando un piatto d’acqua vicino alla pianta.
Cura generale della gardenia nana
Un bel pacciame organico distribuito intorno alla zona delle radici terrà lontane le erbacce e aiuterà a mantenere le radici fresche e il terreno umido.
Potare i fiori appassiti poiché sembrano incoraggiare la fioritura continua. Rimuovi i fiori appena sotto il nodo fogliare. Prugna la pianta durante la stagione dormiente per mantenere la gardenia in buone condizioni. Rimuovi eventuali steli affollati o incrociati in questo momento per aumentare la circolazione dell’aria e la luce al centro della pianta. Ciò scoraggerà le malattie fungine e favorirà la fioritura.
Nutri le piante interrate con un fertilizzante acido dopo la fioritura o usa una formula granulare a rilascio prolungato all’inizio della stagione.
Una volta stabilita, la cura della gardenia nana è minima e gli arbusti produrranno fedelmente questi fiori profumati paradisiaci anno dopo anno.