Il lino ( Linum usitatissimum ), una delle prime colture addomesticate dall’uomo, veniva utilizzato principalmente per la sua fibra. Fu solo con l’invenzione della sgranatrice che la produzione del lino iniziò a diminuire. Negli ultimi anni siamo diventati più consapevoli dei numerosi benefici della pianta, principalmente del contenuto nutrizionale dei semi.
Cosa sono i semi di lino?
Cosa sono esattamente i semi di lino e perché sono così importanti? I semi di lino, ricchi di fibre e acidi grassi omega-3, sono considerati da molti un alimento miracoloso che può ridurre il rischio di gravi problemi di salute, tra cui diabete, malattie del fegato, cancro, ictus, disturbi cerebrali, malattie cardiache e depressione.
La tua prossima domanda potrebbe essere: “Posso coltivare semi di lino nel mio giardino?” Coltivare i propri semi di lino non è difficile e la bellezza della pianta è un ulteriore vantaggio.
Come coltivare le piante di lino
Coltivare semi di lino a livello commerciale può essere un processo complicato, ma piantare il lino dai semi nel tuo giardino è più facile di quanto pensi. In effetti, probabilmente hai già coltivato i suoi cugini dai fiori selvatici, il lino blu e il lino scarlatto , o conosci qualcuno che lo ha fatto.
Il lino comune, come i suoi cugini, è una pianta da stagione fresca e i semi dovrebbero essere seminati non appena il terreno può essere lavorato in primavera. Una gelata tardiva generalmente non danneggia le piante una volta emerse, poiché le piantine con almeno due foglie possono tollerare temperature fino a 28 F (-2 C).
Cerca un sito soleggiato e riparato quando pianti il lino dai semi. Sebbene il lino si adatti alla maggior parte dei tipi di terreno ben drenati, il terreno ricco è ottimale. Scava una generosa quantità di compost, letame o altra materia organica, soprattutto se il terreno è povero.
Lavora bene il terreno e liscialo con un rastrello, quindi cospargi uniformemente i semi sul terreno preparato in ragione di circa 1 cucchiaio (15 ml) di semi di lino per 10 piedi quadrati (1 m²) di spazio di coltivazione. piantare. Suggerimento : spolverare i semi piccoli con la farina prima di piantarli li renderà più facili da vedere.
Rastrella leggermente il terreno in modo che i semi siano coperti da non più di 1,5 cm di terreno, quindi innaffia l’area utilizzando uno spray fine per evitare di lavare i semi dal terreno. Controlla la germinazione dei semi in circa 10 giorni.
Innaffia i semi regolarmente per mantenere il terreno uniformemente umido, ma non fradicio. Una volta stabilite le piante, l’irrigazione supplementare è necessaria solo durante i periodi di clima caldo, secco o ventoso. Un sottile strato di pacciame aiuterà a controllare le erbacce moderando l’umidità e la temperatura del terreno.
Di solito, le piante di lino stabilizzate soffocano le erbacce; tuttavia, il diserbo regolare è essenziale quando le piante sono piccole. Lavorare con attenzione, tirando a mano per evitare di danneggiare le minuscole radici di lino.
Le piante di lino non hanno necessariamente bisogno di fertilizzante, ma se il terreno è povero, le piante trarranno beneficio da una soluzione diluita di fertilizzante idrosolubile ogni due settimane fino alla comparsa delle teste. A questo punto trattenere l’acqua in modo che le teste dei semi maturino e diventino di colore giallo dorato.
Raccogli i semi estraendo le piante intere dalle radici. Lega insieme gli steli e appendili in un luogo asciutto per 3-5 settimane o fino a quando le teste dei semi non saranno completamente asciutte.