Le melanzane sono un ortaggio termofilo della famiglia delle Solanacee che richiedono due mesi o più di temperature notturne intorno a 70 gradi F. (21 C.) per una produzione ottimale di frutta. Queste verdure vengono generalmente trapiantate anziché coltivate direttamente nell’orto. Allora come si coltivano le melanzane dai semi? Continua a leggere per scoprire di più.
Preparazione dei semi di melanzane
Le melanzane, con il loro fogliame spettacolare e i frutti colorati, non sono solo un’ottima scelta per un orto, ma anche un esemplare ornamentale. Originaria dell’Asia, questa tenera pianta annuale richiede pieno sole, terreno ben drenato, leggermente acido, fertile e una lunga stagione di crescita.
Non è necessaria alcuna preparazione speciale dei semi di melanzana prima della semina. I semi di melanzana germinano a temperature comprese tra 60 e 95 gradi F. (15-35 C.) e le piantine emergeranno in sette-dieci giorni.
Quando coltivi con semi di melanzane invece di avviare un vivaio, i semi rimarranno vitali per circa quattro anni. È più comune seminare i semi in casa, anche se se vivi in una zona estremamente calda e umida, piantare i semi di melanzane direttamente in giardino può funzionare.
Avviare i semi di melanzane in casa
Quando inizi i semi di melanzane in casa, assicurati di avere un posto dove farli germinare che sia abbastanza caldo, 80-90 F. (26-32 C.). La semina dei semi di melanzana dovrebbe avvenire da quattro a sei settimane prima dell’ultima data di gelo .
Anche se i semi di melanzana sono piccoli, seminali a circa 6 mm di profondità con terriccio di buona qualità in contenitori piatti o cellulari. Usa una cupola o una campana per trattenere il calore e l’umidità per favorire la germinazione quando pianti i semi di melanzane in casa.
In condizioni ottimali, i semi di melanzana in crescita dovrebbero germogliare entro sette giorni. Due settimane dopo la germinazione, concima le piante una volta alla settimana con un fertilizzante solubile: 1 cucchiaio (15 ml) di fertilizzante per 4 litri (4 litri) di acqua.
Le piante di melanzane saranno pronte per il trapianto in sei-otto settimane. Indurire attentamente le piantine riducendo gradualmente la temperatura ambiente e diminuendo l’irrigazione. Attendere che il tempo si sia calmato, senza rischio di gelate e che il terreno sia caldo prima di trapiantare. Le temperature fresche indeboliranno le piante e il gelo le ucciderà.
Come trapiantare le piante di melanzane
Una volta che le tue piante di melanzane sono pronte per essere spostate all’aperto, scegli un’area in pieno sole con un pH del terreno compreso tra 5,5 e 7,0 (da acido a neutro). Considera l’utilizzo di un letto rialzato o di un pacciame di plastica nera per riscaldare il terreno e accelerare la crescita. Puoi anche usare il pacciame organico per trattenere l’umidità, ma non applicarlo finché il terreno non è caldo.
Per ridurre il rischio di malattie, le colture di melanzane dovrebbero essere ruotate ogni pochi anni e funzionano bene dopo quelle di fagioli o piselli .
I trapianti devono essere distanziati di circa 45-60 cm l’uno dall’altro in file distanti da 75-90 cm l’una dall’altra. Successivamente, le piante richiederanno un’irrigazione moderata e una concimazione bisettimanale. Sebbene le melanzane siano molto nutrienti, evita quelle ad alto contenuto di azoto, poiché promuoveranno la crescita del fogliame, non dei frutti.
Il periodo di raccolta delle melanzane sarà compreso tra 70 e 90 giorni dalla data del trapianto.