Puoi avere tutte le migliori piante, strumenti e Miracle-Gro del mondo, ma non significherà nulla se hai un terreno pesante e argilloso. Continua a leggere per scoprire di più.
Passi per migliorare l’argilla e i terreni pesanti
Molti giardinieri sono maledetti dai terreni argillosi, ma se il tuo giardino ha un terreno argilloso, non c’è motivo di rinunciare al giardinaggio o di soffrire con piante che non raggiungono mai il loro pieno potenziale. Tutto quello che devi fare è seguire alcuni passaggi e precauzioni e il tuo terreno argilloso sarà il terreno scuro e friabile dei tuoi sogni.
Evitare la compattazione
La prima precauzione da prendere è prendersi cura del proprio terreno argilloso. I terreni argillosi sono particolarmente sensibili alla compattazione. La compattazione porterà a uno scarso drenaggio e alla formazione delle temute zolle di terra che intaseranno le motozappe e renderanno difficile la lavorazione dei terreni argillosi.
Per evitare di compattare il terreno, non lavorare mai il terreno quando è bagnato. Infatti, in attesa che il terreno argilloso venga corretto, evita di sovraccaricarlo con un’aratura eccessiva. Cerca di evitare il più possibile di camminare per terra.
Aggiungi materia organica
L’aggiunta di materia organica al terreno argilloso contribuirà notevolmente a migliorarlo. Sebbene esista un gran numero di ammendanti organici per il terreno, per migliorare i terreni argillosi è necessario utilizzare compost o materiali che compostano rapidamente. I materiali che compostano rapidamente includono letame ben decomposto , terriccio di foglie e piante verdi.
Dato che il terreno argilloso si compatta facilmente, posiziona circa 7,5-10 cm dell’emendamento scelto sopra il terreno e inseriscilo delicatamente nel terreno per circa 10-15 cm. Durante la prima o le due stagioni successive all’aggiunta di materia organica al terreno, dovrai fare attenzione durante l’irrigazione. Il terreno pesante e a drenaggio lento che circonda l’aiuola o l’aiuola si comporterà come una ciotola e l’acqua potrebbe accumularsi nell’aiuola.
Coprire con materiale organico
Coprire le aree di terreno argilloso con materiali a compostaggio più lento come corteccia, segatura o trucioli di legno frantumati. Usa questi materiali organici come pacciame e, man mano che si decompongono, si disperderanno nel terreno sottostante. Incorporare questi materiali di compostaggio più grandi e più lenti nel terreno stesso potrebbe danneggiare le piante che intendi coltivare in quello spazio. È meglio lasciarli agire in modo naturale per un lungo periodo di tempo.
Coltiva una coltura di copertura
Durante le stagioni più fredde, quando il tuo giardino si prende una pausa, pianta le colture di copertura . Questi possono includere:
Le radici cresceranno nel terreno stesso e agiranno come un emendamento vivente del suolo. Successivamente, l’intera pianta può essere interrata nel terreno per aggiungere più materia organica.
Ulteriori suggerimenti per modificare il terreno argilloso
Modificare il terreno argilloso non è un compito facile o veloce. Potrebbero volerci diversi anni prima che il terreno del tuo giardino risolva i problemi legati all’argilla, ma ne vale la pena.
Tuttavia, se non hai il tempo o l’energia da investire nel miglioramento del terreno, puoi seguire la strada del letto rialzato. Costruendo aiuole rialzate fuori terra e riempiendole con terreno nuovo e di alta qualità, avrai una soluzione rapida al tuo problema dell’argilla. E alla fine, il terreno dei letti rialzati filtrerà nel terreno sottostante.
Qualunque percorso tu scelga, ciò non significa che devi lasciare che il terreno argilloso rovini la tua esperienza di giardinaggio.