Quanti metri quadrati di giardino ho? Questa diventa una domanda importante quando si inizia a misurare le sostanze chimiche da applicare alle aree esterne, che si tratti di fertilizzazione, controllo delle infestanti o applicazioni di calce e/o fungicidi. La maggior parte sono misurati in piedi quadrati.
Quando si pianifica un orto o delle aiuole in tutto il paesaggio, è essenziale il corretto posizionamento dei semi. Pertanto, dovrai conoscere lo spazio disponibile. È importante avere queste informazioni prima di ordinare semi o trapianti. Lo stesso vale per le coperture del terreno, i fiori e persino i semi dell’erba. Grazie al metodo dettagliato di seguito, potrete avere una buona idea delle dimensioni dei vostri giardini e delle vostre aiuole per piantarli bene, metterli in risalto e offrire una produzione ottimale.
Scopri quanto cibo coltivare misurando le dimensioni del giardino
È anche importante per determinare la quantità di cibo che dovresti coltivare per persona nella tua famiglia. Gli esperti consigliano di coltivare 200 piedi quadrati (19 m²) a persona per un giardino fresco, lasciandone una parte per la conservazione.
Come calcolare l’area e le dimensioni del giardino
Esistono molti modi per misurare le dimensioni delle aiuole della proprietà. Questo è uno dei modi più semplici e ci sono molti strumenti che possono aiutarti. Utilizza questo metodo semplicemente trovando la tua proprietà su Google Earth e recuperandola.
Quando misuri le aiuole della tua proprietà, ricorda che l’AREA è lo spazio all’interno di una forma. Classifica le tue aiuole in forme se questo rende le cose più facili. Quando moltiplichi due numeri per trovare l’area, devono essere dello stesso tipo di misura.
Spesso è necessario convertire una delle unità di misura in un’altra. Ad esempio, per convertire i pollici in piedi, dividi semplicemente per 12 perché un piede contiene 12 pollici. Al contrario, la conversione da piedi a pollici si ottiene moltiplicando per 12.
Trovare l’area di un rettangolo viene fatto più o meno allo stesso modo, basta moltiplicare la lunghezza per la larghezza (A = L x W).
Ancora una volta, ricordati di assicurarti che i numeri siano nella stessa unità, ad esempio, poiché la lunghezza e la larghezza sono già in piedi, la risposta verrà calcolata in piedi quadrati.
Quando si lavora con una forma irregolare, diminuire le dimensioni e renderle più piccole e con una forma più normale prima di aggiungere le aree.
Per trovare l’area di un cerchio, usa la formula A = π x r2. Pi (o π) = 3,14 e r è il raggio del cerchio, la misura dal punto medio al bordo o metà del diametro.
Imparare a misurare un giardino è utile se stai piantando e soprattutto quando vuoi avere un raccolto sano. Una piantagione adeguata dà come risultato raccolti che producono fino alla fine. Mentre impari tutto ciò che puoi sulla coltivazione di un giardino, assicurati di misurare e piantare correttamente. Questo ti darà un vantaggio sulla raccolta dei tuoi raccolti.