Ci sono molte idee creative per i giardini nel mondo. Una delle attività più divertenti e adatte alle famiglie è realizzare fioriere in cemento. I materiali necessari sono facili da ottenere e il costo è minimo, ma i risultati sono vari quanto la tua immaginazione. Che tu voglia fioriere tradizionali rotonde in cemento o eleganti fioriere rettangolari, non ci sono limiti con un po’ di cemento e know-how.

Idee per piantare cemento

Il cemento potrebbe non sembrare un materiale adatto per il giardino naturale, ma può aggiungere interesse e ispirazione con i tuoi tocchi creativi. Inoltre, è facile da lavorare e può anche essere colorato in base alle tue preferenze personali. Puoi personalizzarli praticamente in qualsiasi dimensione, con idee di fioriere in cemento grandi o piccole per piante grasse e piante più piccole. Esamineremo alcune fioriere di cemento fai-da-te di base che ti ispireranno e ti daranno gli strumenti per iniziare da solo.

La realizzazione di fioriere in cemento inizia con una forma. Molto dipende dalla dimensione e dalla forma che desideri. Per un principiante, i contenitori di plastica di qualsiasi forma sono un inizio perfetto, ma un artigiano più avventuroso potrebbe voler creare la propria forma con il compensato. Avrai bisogno di due moduli, uno più piccolo dell’altro.

Tupperware, contenitori per alimenti vuoti o moduli acquistati appositamente funzioneranno per progetti semplici. Le forme di compensato avvitate insieme possono consentire forme più grandi e più interessanti. Crea cerchi, verticali, ovali, quadrati, allestisci uno spazio grande o piccolo, a seconda del tuo umore.

Come realizzare fioriere in cemento

Una volta che hai un modulo per le tue fioriere in cemento fai-da-te, avrai bisogno del resto dei materiali. Il calcestruzzo a presa rapida completerà il tuo progetto più velocemente, ma puoi anche utilizzare cemento standard.

Una volta ottenuto il cemento, avrai bisogno di un secchio o di una carriola in cui mescolare la polvere, oltre a una fonte d’acqua pronta. Il passo più importante è preparare le forme in modo che il cemento fuoriesca facilmente. Rivestire ogni forma con olio da cucina. Ricopri completamente l’interno della forma più grande e l’esterno di quella più piccola. Puoi anche scegliere di coprirli con pellicola e spray per padella. Prendersi il tempo per farlo bene garantirà una facile estrazione dei moduli.

Mescolare bene il cemento fino a renderlo cremoso e denso. Per i vasi da fiori in cemento, aggiungi una quantità generosa alla forma esterna più grande fino a riempirla quasi fino in cima. Quindi inserire la sagoma interna nel calcestruzzo, rimuovendo il cemento in eccesso. Se si utilizza una cassaforma in compensato, posizionare la cassaforma interna capovolta nella forma più grande prima di aggiungere il cemento. Questo sarà un ottimo vaso per piante.

Riempi la forma interna e usa un bastoncino di legno per far uscire eventuali bolle d’aria. I fori di drenaggio vengono realizzati rivestendo i tasselli con vaselina e spingendoli attraverso il fondo, oppure forandoli con un po’ di cemento successivamente dopo che la sostanza si è indurita.

In circa 18 ore potrete togliere la forma interna ed i tasselli. Attendere 24 ore prima di rimuovere la forma esterna. Se lo si desidera, rivestire le fioriere con un sigillo in muratura o mantenerle al naturale. Dopo alcuni di questi, sarai pronto per passare a progetti più grandi come una panchina o una vasca per gli uccelli .

Lascia un commento