Niente batte il gusto della frutta appena raccolta. In tutto il mondo, gli alberi da frutto con nocciolo sono tra le aggiunte più popolari ai frutteti domestici e alle piantagioni di piccoli alberi da frutto. Questi deliziosi raccolti di frutta, che includono albicocche , pesche e nettarine , vengono coltivati per essere consumati freschi, in scatola e persino disidratati. Un aspetto fondamentale per produrre un raccolto abbondante è prendersi cura degli alberi e, naturalmente, mantenere condizioni sane nel frutteto. In questo modo, i coltivatori sono in grado di evitare meglio le complicazioni legate a vari problemi fungini, come la gommosi dell’albicocca. Continua a leggere per scoprire di più.

Gommosi fungina dell’albicocca

I problemi fungini sono tra i problemi più comuni che i coltivatori di frutteti domestici possono affrontare. Un fungo, Botryosphaeria dothidea , causa una malattia nota come gommosi fungina dell’albicocca. Sebbene il nome possa implicare la sua presenza solo negli albicocchi, anche altri alberi (come i peschi) potrebbero essere colpiti. La gommosi dell’albicocca deriva da precedenti danni o lesioni agli alberi da frutteto. La causa di un infortunio può variare ampiamente o derivare da una combinazione di eventi.

Alcune cause naturali di danni includono arti rotti dovuti a forti tempeste, danni da grandine, forti venti o persino lesioni causate da insetti o tarli. Anche se rari nei frutteti familiari, le operazioni su larga scala possono inavvertitamente causare danni durante il processo di raccolta o da parte di vari macchinari agricoli. Il fungo entra nell’albero attraverso queste ferite.

Sintomi di albicocche con gommosi

Tra i primi segni del fungo gommosi dell’albicocca c’è la presenza di lesioni “simili a vesciche” sui rami e su parti del tronco dell’albero. I coltivatori potrebbero notare, nel tempo, che i tessuti in queste aree inizieranno a morire.

In molti casi comincia a formarsi un residuo simile a una gomma. Man mano che il danno peggiora, iniziano a formarsi cancri sull’albero. Le spore fungine continuano a crescere e riprodursi. Poi si diffondono durante i periodi di tempo piovoso e umido.

Controllo della gommosi dell’albicocca

Sebbene il danno causato dalla gommosi dell’albicocca possa essere ridotto mediante l’uso di fungicidi, questa pratica generalmente non è raccomandata perché non è economicamente vantaggiosa. L’azione più comunemente suggerita da intraprendere è innanzitutto garantire che gli alberi da frutto non siano stressati.

Mantenere un regime adeguato di fertilizzazione e irrigazione sono due passaggi importanti in questo processo. Anche se la malattia continua a progredire nelle piante ben curate, gli alberi saranno meno suscettibili ad altri agenti patogeni o insetti che potrebbero attaccare le piante indebolite.

Come per molte malattie fungine, una delle migliori strategie è la prevenzione. Sebbene non sia sempre possibile prevenire completamente la gommosi fungina dell’albicocca, ci sono alcuni modi che i coltivatori possono utilizzare per prevenirne la diffusione.

È essenziale utilizzare tecniche di potatura adeguate. I coltivatori non dovrebbero mai susini quando le piante sono bagnate. Immediatamente dopo la potatura degli alberi infetti, tutti gli strumenti utilizzati devono essere disinfettati prima di utilizzarli altrove nel frutteto. Inoltre, i rami tagliati e i detriti vegetali devono essere rimossi immediatamente.

Lascia un commento