Il dolce aroma del basilico può riempire la mia cucina in qualsiasi momento, ma il forte profumo di questa erba la rende anche una popolare pianta repellente per i parassiti per il giardinaggio da compagnia. Il basilico preferisce una posizione soleggiata con un buon drenaggio e si adatta meglio a piante con esigenze culturali simili. Non sai cosa piantare con il basilico? Scopriamolo.

Basilico come pianta da compagnia

Il basilico dolce ( Ocimum basilicum ) è un’erba calda facile da propagare che può sopravvivere agli inverni nelle zone USDA da 9 a 11. In altri climi, questa pianta viene spesso coltivata come annuale all’aperto in estate o in vasi che possono essere facilmente coltivati. spostato al chiuso. quando la temperatura scende.

A causa del suo forte odore, il basilico ha capacità biochimiche di soppressione dei parassiti che possono avvantaggiare una serie di piante da compagnia. Si pensa che gli insetti facciano affidamento sul loro senso dell’olfatto per individuare le loro piante ospiti preferite. Le piante dall’odore forte, come il basilico, possono mascherare il profumo di altre piante e confondere i parassiti.

Quando selezioni una pianta da compagnia per il basilico, considera quali specie necessitano di protezione dai seguenti parassiti. Si sa che tutti provano repulsione per il forte profumo del basilico:

  • Coleotteri degli asparagi
  • Mosche
  • Zanzare
  • Insetti di patate
  • Tripidi
  • Corna di pomodoro

Combina le piante con il basilico

Idealmente, piantare il basilico in combinazione con altre colture produce vantaggi reciproci per ciascun membro del gruppo. Il basilico è utile se combinato con piante che riducono le popolazioni di afidi, scarafaggi giapponesi, lumache e chiocciole. Le piante da consociazione dovrebbero respingere questi parassiti del basilico o attirare gli insetti predatori che se ne nutrono.

Questo è il caso quando abbiniamo il basilico agli asparagi. Quando piantati uno accanto all’altro, il profumo del basilico scoraggia gli scarafaggi degli asparagi. Allo stesso modo, gli asparagi attirano le coccinelle. Si stima che ciascuno di questi insetti predatori possa mangiare 50 o più afidi al giorno.

Un altro esempio reciprocamente vantaggioso di giardinaggio consociativo si verifica quando si pianta il basilico insieme ai pomodori. Gli studi hanno indicato che il basilico scoraggia i corni del pomodoro. Questi parassiti devastanti possono strappare rapidamente le foglie dalle viti di pomodoro e possono essere estremamente difficili da eliminare a causa del loro mimetismo.

Anche il basilico trae vantaggio da questa disposizione. Le piante di pomodoro forniscono ombra dal caldo sole pomeridiano e aiutano a trattenere l’umidità del terreno. Ciò aiuta a prevenire che il basilico appassisca o cada e riduce lo stress che queste piante sperimentano in climi caldi e secchi.

Piante da compagnia di basilico

Oltre ad asparagi e pomodori, molte altre specie di verdure, erbe e fiori beneficiano delle capacità repellenti del basilico. Ecco alcune delle piante popolari che i giardinieri abbinano al basilico nelle aiuole:

  • Barbabietole
  • Borragine
  • Carote
  • Camomilla
  • Erba cipollina
  • Melanzana
  • Preoccupazioni
  • Origano
  • Pastinaca
  • Peperoni
  • Ravanelli
  • Rape

Lascia un commento